Alfajor

Alfajor
Photo by titopasini – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 412 kcal
  • Carboidrati: 64.07 g
  • Grassi: 15.48 g
  • Proteine: 5.43 g
  • Zuccheri: 38.01 g

Gli Alfajores sono deliziosi dolcetti originari dell’America Latina, noti per la loro dolcezza e friabilità. Analizzando i valori nutrizionali, troviamo che per 100 grammi di prodotto si ottengono 412 kcal, prevalentemente da carboidrati e grassi. Infatti, i carboidrati sono presenti in misura di 64.07 grammi, di cui 38.01 grammi sono zuccheri, rendendo l’alfajor particolarmente dolce e calorico. Le proteine non sono particolarmente abbondanti, ammontando a 5.43 grammi, mentre i grassi totali sono 15.48 grammi, con una predominanza di grassi saturi (9.61 grammi), che risultano dall’uso di burro o altri grassi saturi nella preparazione.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Nonostante la loro composizione nutrizionale possa allontanarli dall’idea di uno spuntino salutare, gli alfajores hanno il loro posto in una dieta equilibrata, specialmente se consumati occasionalmente. La loro alta quantità di calorie li rende una scelta adatta come spuntino energetico, particolarmente utile quando si ha bisogno di una rapida iniezione di energia. Tuttavia, la quantità significativa di grassi saturi e zuccheri deve essere considerata con cautela, in quanto un consumo eccessivo può contribuire ai problemi di salute come l’incremento del colesterolo LDL e il rischio di obesità. Le persone dovrebbero consumarli come parte di uno stile di vita attivo e vario, cercando di bilanciarli con alimenti ricchi di fibre e nutrienti essenziali.

Alfajor durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. In questo contesto, gli alfajores non si adattano bene a causa del loro alto contenuto di carboidrati (64.07 g per 100 g) e zuccheri (38.01 g). Per coloro che seguono una dieta chetogenica, sarebbe meglio optare per dolci alternativi a base di farina di mandorle o cocco, che riducono notevolmente il contenuto di carboidrati, mantenendo tuttavia una consistenza gradevole e un buon sapore.

Alfajor è gluten free?

I tradizionali alfajores non sono generalmente privi di glutine, poiché sono solitamente preparati con farina di frumento che contiene glutine. Tuttavia, esistono varianti sul mercato pensate per chi soffre di celiachia o segua una dieta senza glutine. Queste alternative utilizzano farine alternative prive di glutine come quella di riso o di mais, mantenendo l’esperienza gustativa dell’alfajor classico, ma senza rischi per chi è intollerante al glutine.

Alfajor fa ingrassare?

Come con molti dolci ad alto contenuto calorico, il consumo eccessivo di alfajores può contribuire all’aumento di peso, soprattutto se combinato con uno stile di vita sedentario. Con 412 calorie per 100 grammi, è facile vedere come il consumo regolare possa influire sull’apporto calorico giornaliero. Gli zuccheri e i grassi presenti, principalmente saturi, possono portare a un aumento di peso se consumati in quantità maggiori di quelle che il corpo è in grado di bruciare. Per godere di questi dolci senza effetti negativi sulla salute, è consigliabile limitarne il consumo e abbinarli a una dieta equilibrata e a un regolare esercizio fisico.

Valori Nutrizionali