Home » Informazioni Nutrizionali » Biscotto della Fortuna

Biscotto della Fortuna

Biscotto della Fortuna
Photo by PabloJimeno – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 389.34 kcal
  • Carboidrati: 86.52 g
  • Grassi: 2.79 g
  • Proteine: 4.33 g
  • Zuccheri: 46.79 g

I biscotti della fortuna sono un classico della cucina cinese, spesso serviti nei ristoranti come un dessert divertente grazie ai messaggi racchiusi al loro interno. Dal punto di vista nutrizionale, i biscotti della fortuna presentano un profilo interessante. Con un contenuto calorico di 389.34 kcal per 100 grammi, sono principalmente costituiti da carboidrati, che rappresentano circa l’86.52% del loro peso. Questo li rende un alimento ad alto contenuto energetico, dovuto principalmente agli zuccheri che rappresentano una parte significativa dei carboidrati totali, con 46.79 grammi. Il contenuto proteico è piuttosto basso, con solo 4.33 grammi, mentre la quantità di grassi è minima, pari a 2.79 grammi, di cui i grassi saturi sono parimenti ridotti a 0.7 grammi. Il contenuto di fibre è discretamente basso con 1.65 grammi, e il sodio e il potassio presenti sono rispettivamente di 0.71 mg e 42.23 mg.

Biscotto della Fortuna durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati, spesso richiedendo di mantenere il consumo di carboidrati al di sotto dei 50 grammi giornalieri. Visto l’altissimo contenuto di carboidrati dei biscotti della fortuna, con ben 86.52 grammi per 100 grammi di prodotto, essi non sono adatti a questo tipo di regime dietetico. Tuttavia, se si desidera comunque sperimentare un dessert chetogenico simile ai biscotti della fortuna, si potrebbe cercare di utilizzare farine alternative a basso contenuto di carboidrati e dolcificanti che sostituiscono gli zuccheri tradizionali, così da poter rispettare i limiti imposti dalla dieta chetogenica.

Biscotto della Fortuna è gluten free?

Generalmente, i biscotti della fortuna sono prodotti utilizzando farina di frumento, che contiene glutine. Pertanto, non sono adatti per le persone celiache o per coloro che devono evitare il glutine. Tuttavia, è possibile reperire oggi sul mercato varianti di biscotti della fortuna realizzati con farine prive di glutine che mantengono il gusto classico del biscotto, permettendo anche a chi segue una dieta senza glutine di godere di questa simpatica esperienza gastronomica.

Biscotto della Fortuna fa ingrassare?

Il potenziale ingrassante di un alimento dipende da vari fattori, tra cui la quantità che se ne consuma e lo stile di vita individuale. I biscotti della fortuna hanno un elevato contenuto calorico e zuccherino, il che potrebbe contribuire a un aumento di peso se consumati in quantità significative e abitualmente senza bilanciare adeguatamente l’apporto calorico complessivo della dieta giornaliera. Tuttavia, consumati con moderazione e all’interno di una dieta varia ed equilibrata, questi biscotti possono essere gustati senza particolari preoccupazioni per il peso, soprattutto se abbinati a un’attività fisica regolare per bruciare le calorie in eccesso.

Valori Nutrizionali