Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 319.3 kcal
- Carboidrati: 50.31 g
- Grassi: 9.84 g
- Proteine: 7.52 g
- Zuccheri: 4.87 g
La cialda semplice è un alimento che, a prima vista, potrebbe sembrare un piacere leggero da ospitare su qualsiasi tavola, ma svelando i suoi valori nutrizionali vediamo che può essere un po’ più complesso di così. Ogni 100 grammi di cialda semplice offrono circa 319.3 kcal, che possono essere abbastanza significative nel contesto di una dieta quotidiana. I carboidrati sono presenti in misura considerevole, con 50.31 g per porzione da 100 g, costituendo la maggior parte del suo contenuto energetico. Le proteine, di contro, si attestano su 7.52 g, offrendo un modesto contributo proteico che la rende meno adatta ad esigenze di elevato apporto proteico. I grassi raggiungono i 9.84 g, con i grassi saturi che contano per 2.02 g, i polinsaturi per 1.91 g e i monoinsaturi per 5.26 g, bilanciando i tipi di grassi ma comunque contribuendo al contenuto calorico generale.
Un aspetto nutrizionale da non trascurare è il colesterolo, che si attesta su 14.42 mg; una quantità non eccessiva ma presente. I micronutrienti principali comprendono sodio, presente in minima quantità con 1.86 mg, e potassio che si assesta su 145.23 mg; quest’ultimo può contribuire al fabbisogno giornaliero ma non influisce significativamente data la porzione tipica consumata. Il contenuto di fibre è di 2.58 g, un aspetto positivo per la digestione, mentre gli zuccheri sono a 4.87 g, il che potrebbe interessare coloro che controllano strettamente l’assunzione di zuccheri aggiunti.
Cialda Semplice durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e alto contenuto di grassi, al fine di promuovere la produzione di chetoni nel corpo. Analizzando i valori nutrizionali della cialda semplice, emerge chiaramente che il suo alto contenuto di carboidrati (50.31 g per 100 g) la rende incompatibile con le restrizioni di tale dieta. In una dieta chetogenica, il limite giornaliero di carboidrati può essere inferiore a 50 g, pertanto anche una piccola porzione di cialda potrebbe avvicinarsi in modo pericoloso a quel limite. Una valida alternativa per chi segue una dieta chetogenica potrebbe essere una cialda preparata con farine a base di mandorle o cocco, ingredienti naturalmente più poveri di carboidrati.
Cialda Semplice è gluten free?
Le cialde semplici vengono solitamente prodotte con farine di grano, che contengono glutine, rendendole non adatte a chi soffre di celiachia o di sensitività al glutine. Tuttavia, esistono varianti specificamente progettate per essere prive di glutine, realizzate con farine alternative come quella di riso o mais. Pertanto, se si richiedono cialde gluten free, è importante verificare sempre l’etichettatura del prodotto o optare per marchi certificati che offrono questa specifica garanzia.
Cialda Semplice fa ingrassare?
Il consumo di cialde semplici in quantità moderate non dovrebbe portare direttamente a un aumento di peso significativo, ma è fondamentale considerare il contesto della dieta globale. Con un contenuto di calorie moderatamente alto, è facile superare il fabbisogno calorico giornaliero se consumate in grandi porzioni o accompagnate da condimenti ricchi. Essendo anche abbastanza ricca di carboidrati, le cialde possono contribuire a picchi di zucchero nel sangue, che a loro volta potrebbero stimolare la fame e portare ad un eccessivo consumo calorico. Quindi, nel contesto di un’alimentazione bilanciata, è senz’altro possibile includerle, ma con moderazione e attenzione alla porzione, specialmente se si sta seguendo un regime di controllo del peso.