Cicerchie

Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 324.45 kcal
  • Carboidrati: 49.57 g
  • Grassi: 1.32 g
  • Proteine: 29.97 g
  • Zuccheri: 0.84 g

Le cicerchie sono un legume molto antico, ricco di proprietà nutrizionali interessanti. Sono particolarmente apprezzate per il loro elevato contenuto proteico, che si attesta intorno ai 29.97 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo le rende una scelta eccellente per coloro che cercano fonti alternative di proteine, in particolare per chi segue una dieta vegetariana o vegana. I carboidrati presenti nelle cicerchie sono circa 49.57 grammi per 100 grammi, ma grazie alla considerevole quantità di fibre (16.9 grammi), l’assorbimento di zuccheri nel sangue è più lento, contribuendo al mantenimento di livelli glicemici stabili. In termini di grassi, le cicerchie ne contengono solo 1.32 grammi, con una minima quantità di grassi saturi (0.3 grammi), rendendole ideali per chi deve monitorare l’assunzione lipidica. Il contenuto di zuccheri è molto basso, con solo 0.84 grammi, il che le rende un’opzione più salutare rispetto ad altri legumi più dolci. Notevole è anche la presenza di minerali benefici come il potassio, presente in ben 970.26 mg, importante per la salute cardiovascolare e per la regolazione della pressione sanguigna.

Cicerchie durante la dieta chetogenica?

Le cicerchie, sebbene ricche di proteine e fibre, contengono una quantità significativa di carboidrati, che raggiunge quasi i 50 grammi per 100 grammi. Questo le rende poco adatte per una dieta chetogenica, che necessita di un apporto molto basso di carboidrati per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, per chi segue questo regime e cerca alternative più povere di carboidrati, si potrebbero considerare verdure a foglia verde, cetrioli o zucchine. Questi alimenti offrono non solo fibre e altri nutrienti essenziali, ma presentano anche un contenuto molto inferiore di carboidrati.

Cicerchie è gluten free?

Le cicerchie sono naturalmente prive di glutine, rendendole una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Possono essere consumate liberamente come parte di una dieta senza glutine, e grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzate in diverse preparazioni culinarie. Sono spesso impiegate nella preparazione di zuppe, purè e insalate, offrendo sostituti nutrizionali gustosi e nutrienti ai cereali contenenti glutine.

Cicerchie fa ingrassare?

Nonostante il loro alto contenuto calorico di 324.45 kcal per 100 grammi, le cicerchie non tendono a favorire l’aumento di peso se consumate con moderazione. Il loro elevato contenuto di fibre è benefico per la digestione, contribuendo a una sensazione di sazietà che può aiutare nel controllo dell’appetito e nella gestione del peso. Inoltre, le proteine in esse contenute promuovono la massa muscolare magra, essenziale per un metabolismo più efficiente. Tuttavia, come per qualsiasi alimento ricco di nutrienti, è importante inserirle in un regime alimentare equilibrato per evitare eccessi calorici che potrebbero annullare i loro benefici.”

Valori Nutrizionali