Home » Informazioni Nutrizionali » Crema Metà Latte e Metà Panna

Crema Metà Latte e Metà Panna

Crema Metà Latte e Metà Panna
Photo by moiranazzari – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 133.9 kcal
  • Carboidrati: 4.43 g
  • Grassi: 11.85 g
  • Proteine: 3.05 g
  • Zuccheri: 0.17 g

La crema metà latte e metà panna è un alimento ricco di sapore che offre un profilo nutrizionale interessante e versatile. Con 133.9 calorie per 100 grammi, rappresenta una scelta moderata in termini energetici, ma è nei dettagli dei macronutrienti che si scopre la sua vera natura. Contiene principalmente grassi, che ammontano a 11.85 grammi, dominati in particolare dai grassi saturi, pari a 7.38 grammi. Questi conferiscono alla crema la sua consistenza ricca e il sapore morbido, ma devono essere consumati con moderazione, specialmente da chi segue una dieta che mira a ridurre i livelli di colesterolo. Colesterolo, che nel caso di questo alimento, si attesta su 38.11 mg per 100 grammi.

Il contenuto proteico, come ci si aspetterebbe da un prodotto lattiero-caseario, è presente ma non eccessivamente alto, con 3.05 grammi per 100 grammi di prodotto. I carboidrati sono presenti in minor quantità, pari a 4.43 grammi, e di questi solo una minima parte (0.17 grammi) è rappresentata da zuccheri semplici. Infine, i minerali principali come sodio e potassio sono presenti, rispettivamente, in quantità trascurabili (0.11 mg) e più significative (133.9 mg), contribuendo al gusto e alla funzione elettrolitica della crema.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La crema metà latte e metà panna è apprezzata per la sua capacità di arricchire piatti dolci e salati, aggiungendo non solo sapore ma anche texture e ricchezza. La sua composizione la rende un ingrediente perfetto per ricette che richiedono cremosità e complessità di gusto. I grassi presenti, seppur in quantità elevate, sono di diversi tipi, tra saturi e monoinsaturi, contribuendo a fornire energia e una certa quota di acidi grassi benefici. Tuttavia, è bene considerare anche il contenuto di grassi saturi e colesterolo, motivo per cui il suo consumo dovrebbe essere bilanciato all’interno di una dieta varia ed equilibrata. Le proteine, sebbene non in grandi quantità, contribuiscono comunque al fabbisogno giornaliero e alla soddisfazione del palato.

Crema Metà Latte e Metà Panna durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto molto basso di carboidrati e un alto consumo di grassi sani. La crema metà latte e metà panna potrebbe sembrare adatta, grazie al suo alto contenuto di grassi e al basso contenuto di carboidrati. Tuttavia, è sempre importante valutare il tipo di grassi consumati. Mentre i grassi presenti nella crema possono essere utilizzati in minima quantità all’interno di una dieta chetogenica, si potrebbero preferire altri tipi di grassi più idonei e con un miglior profilo lipidico, come l’olio di cocco o l’avocado, per bilanciare l’apporto di grassi saturi. Quindi sì, la crema può essere utilizzata, ma con moderazione.

Crema Metà Latte e Metà Panna è gluten free?

La crema metà latte e metà panna è naturalmente senza glutine, in quanto né il latte né la panna tipicamente includono derivati del grano. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta dei prodotti commerciali, poiché alcuni potrebbero contenere additivi o stabilizzanti che non sono gluten free. Tuttavia, nella sua forma naturale, la crema non contiene glutine ed è quindi adatta anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

Crema Metà Latte e Metà Panna fa ingrassare?

Il potenziale di un alimento come la crema metà latte e metà panna di contribuire all’aumento ponderale dipende molto dalla quantità e dalla frequenza di consumo. Essendo un alimento ad alto contenuto calorico e grassi, un suo uso frequente o in grandi quantità potrebbe contribuire al guadagno di peso, specialmente se non viene bilanciato da un’adeguata attività fisica o da una dieta complessivamente equilibrata. Tuttavia, se consumata con moderazione e inserita all’interno di un piano alimentare sano, può far parte di una dieta varia senza necessariamente causare aumento di peso. Importante è la consapevolezza delle proprie necessità nutrizionali e l’equilibrio nell’approccio alimentare complessivo.

Valori Nutrizionali