Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 31.93 kcal
- Carboidrati: 7.35 g
- Grassi: 0.13 g
- Proteine: 1.88 g
- Zuccheri: 1.45 g
Le fave bollite rappresentano un alimento ricco di importanti elementi nutritivi. Con un contenuto calorico molto basso di circa 31,93 kcal per 100 grammi, questo legume è ideale per chi desidera mantenere un basso apporto calorico senza rinunciare al gusto e alla nutrizione. Le fave sono una buona fonte di carboidrati, apportando circa 7,35 grammi per 100 grammi di prodotto, il che le rende una fonte di energia principalmente sotto forma di amido e fibra. Con 1,88 grammi di proteine, anche se non eccessive, possono comunque contribuire modestamente all’apporto proteico giornaliero, specialmente se si segue una dieta vegetariana o vegana.
Il contenuto di grassi delle fave bollite è estremamente ridotto, con soli 0,13 grammi di grassi totali, di cui una piccolissima frazione costituita da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Questo basso contenuto di grassi e l’assenza di colesterolo (0 mg) fanno delle fave un alimento ideale per chi cerca di ridurre l’apporto lipidico. In termini di minerali, sono particolarmente ricche di potassio (215,27 mg), un minerale essenziale per la regolazione della pressione sanguigna e per la funzionalità muscolare. Inoltre, l’apporto di fibre è significativo (3,51 g), favorendo la salute digestiva e contribuendo alla sensazione di sazietà.
Fave bollite durante la dieta chetogenica?
Le fave bollite non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica, che predilige un basso consumo di carboidrati e un maggiore apporto di grassi. Infatti, con 7,35 grammi di carboidrati per 100 grammi, le fave rappresentano un alimento che può incrementare significativamente l’intake di carboidrati, che in una dieta chetogenica stretta dovrebbe essere limitato a circa 20-50 grammi al giorno. Per coloro che seguono una dieta cheto, potrebbe essere più appropriato utilizzare un’alternativa come i broccoli o le zucchine, che contengono una minore quantità di carboidrati per porzione, consentendo di mantenere meglio il rapporto macronutrizionale richiesto.
Fave bollite è gluten free?
Le fave bollite sono naturalmente prive di glutine, rendendole un’ottima scelta per le persone affette da celiachia o per coloro che seguono una dieta priva di glutine per motivi di salute o preferenze personali. Essendo un legume, le fave non contengono né grano né orzo o segale, cereali che tradizionalmente contengono la proteina del glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che durante la preparazione o la lavorazione industriale non vi sia stata una contaminazione crociata se si presenta una forte sensibilità al glutine.
Fave bollite fa ingrassare?
Dato l’apporto calorico relativamente basso di circa 31,93 kcal per 100 grammi, le fave bollite difficilmente contribuiranno significativamente all’aumento di peso, a meno che non vengano consumate in quantità eccessive o conditi con grassi o salse ad elevato contenuto calorico. La presenza di fibre, oltre a contribuire al benessere intestinale, aiuta a prolungare la sensazione di sazietà, rendendo le fave un alimento ideale per chi desidera controllare il proprio peso. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante considerare il contesto generale della propria dieta e del proprio stile di vita per determinare l’impatto complessivo sul peso corporeo.