Home » Informazioni Nutrizionali » Gnocchi di Patate

Gnocchi di Patate

Gnocchi di Patate
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 136.99 kcal
  • Carboidrati: 17.56 g
  • Grassi: 6.43 g
  • Proteine: 2.44 g
  • Zuccheri: 1 g

Gli gnocchi di patate sono una specialità amata in molte parti del mondo, apprezzata per la loro consistenza morbida e il gusto delicato. Valutando i valori nutrizionali degli gnocchi di patate per una porzione di 100 grammi, riscontriamo che forniscono circa 137 calorie. Questo piatto è principalmente fonte di carboidrati, contandone poco più di 17 grammi; i carboidrati complessi delle patate sono l’ingrediente principale, offrendo energia a lento rilascio. Il contenuto proteico degli gnocchi è piuttosto modesto, con solo 2.44 grammi di proteine, il che li rende meno indicati come fonte primaria di proteine in un pasto. I grassi totali si attestano a circa 6.43 grammi, con una predominanza di grassi saturi (3.99 grammi). Questa composizione rende gli gnocchi di patate un alimento relativamente ricco in grassi rispetto ad altri prodotti a base di carboidrati. Presentano una quantità minima di zuccheri (1 grammo) e una fibra limitata a 1.03 grammi, il che suggerisce che non sono la migliore fonte di fibre alimentari nella dieta quotidiana.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Gli gnocchi di patate, sebbene ricchi di carboidrati, offrono anche sali minerali essenziali come il potassio, che è presente a 139 mg per 100 grammi. Il potassio è fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso e per la regolazione della pressione sanguigna. L’apporto di sodio è estremamente basso, il che li rende adeguati per chi deve controllare l’assunzione di sodio nella dieta. I grassi, seppur modesti in quantità assoluta, sono composti da una miscela di saturi, monoinsaturi e polinsaturi, fornendo una certa varietà di lipidi, anche se la prevalenza di saturi è da considerare moderatamente nei regimi nutrizionali.

Gnocchi di Patate durante la dieta chetogenica?

Gli gnocchi di patate non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica. Questo tipo di dieta si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi, pertanto, con i loro 17.56 grammi di carboidrati per 100 grammi, gli gnocchi di patate superano largamente il limite di carboidrati giornaliero raccomandato in una dieta cheto tipica. Chi segue questo regime alimentare potrebbe optare per gnocchi realizzati con alternative a basso contenuto di carboidrati, come quelli a base di cavolfiore o zucca, che mantengono una consistenza simile.

Gnocchi di Patate è gluten free?

Gli gnocchi di patate non sono intrinsecamente gluten free, poiché spesso nella ricetta tradizionale si utilizza farina di grano per dare consistenza all’impasto. Tuttavia, esistono varietà di gnocchi senza glutine disponibili sul mercato, realizzate con farine alternative come quella di riso o di mais. È importante per chi segue una dieta senza glutine controllare sempre le etichette o preparare gli gnocchi in casa con farine sicure.

Gnocchi di Patate fa ingrassare?

Gli gnocchi di patate, come molti alimenti ricchi di carboidrati, possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso, soprattutto in abbinamento a salse ricche di grassi o se non vengono bilanciati all’interno di una dieta equilibrata e caloricamente controllata. Le calorie relativamente basse per 100 grammi, se confrontate con molti altri piatti di pasta freschi, suggeriscono che possono essere inseriti nel contesto di un pasto bilanciato, purché si presti attenzione alle porzioni e agli accompagnamenti. Per chi desidera gestire il peso, è consigliabile abbinarli a salse leggere e a una buona porzione di verdure.

Valori Nutrizionali