Macchiatone

Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 24.72 kcal
  • Carboidrati: 1.75 g
  • Grassi: 1.37 g
  • Proteine: 1.32 g
  • Zuccheri: 2.03 g

Il macchiatone è una bevanda amata da molti per il suo gusto leggero e delicato, oltre che per il suo profilo nutrizionale equilibrato. Questa bevanda apporta solo 24.72 kcal per 100 grammi, il che la rende una scelta a basso contenuto calorico, ideale per chi desidera godersi un caffè senza pesare troppo sul bilancio calorico giornaliero. Il contenuto di carboidrati è limitato a 1.75 g, rendendolo meno zuccherato rispetto ad altre bevande simili. Nonostante la sua modesta presenza calorica, il macchiatone offre un contributo proteico di 1.32 g per 100 grammi, aiutando a soddisfare una piccola parte del fabbisogno giornaliero di proteine.

Il profilo lipidico del macchiatone è caratterizzato da 1.37 g di grassi totali, di cui 0.79 g sono grassi saturi. Anche i livelli di grassi monoinsaturi e polinsaturi sono bassi, rispettivamente 0.31 g e 0.14 g, facendo di questa bevanda una scelta che può essere considerata in una dieta equilibrata, purché consumata con moderazione. Ha un contenuto di colesterolo di 3.09 mg, un valore minimale che non influenzerà significativamente l’apporto quotidiano di colesterolo se combinato con altri alimenti salutari.

Il sodio, presente in tracce (0.07 mg), è praticamente irrilevante e non influisce sul controllo della pressione sanguigna. Inoltre, il macchiatone fornisce un apporto di potassio pari a 128.75 mg, minerale essenziale per molte funzioni corporee

.

Il Macchiatone durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo ridotto apporto di carboidrati e il macchiatone, con i suoi 1.75 g di carboidrati per 100 g, potrebbe essere incluso in tale regime alimentare. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che anche l’apporto di zuccheri semplici deve essere strettamente monitorato in una dieta chetogenica, e il macchiatone ne contiene 2.03 g. Sebbene questi valori non siano alti, chi segue questo tipo di regime alimentare deve comunque essere attento a non superare la soglia giornaliera di carboidrati permessa per mantenere lo stato di chetosi. Se si vuole ridurre ulteriormente l’apporto di carboidrati e zuccheri, è possibile optare per versioni alternative senza aggiunta di zuccheri, oppure godersi il macchiatone in piccole porzioni.

Nell’ambito delle miscele di caffè per chi segue una dieta chetogenica, si potrebbe considerare il caffè nero o il caffè al burro, che hanno contenuti di carboidrati praticamente inesistenti.

Il Macchiatone è gluten free?

Fortunatamente, il macchiatone, essendo principalmente una combinazione di caffè e latte, non contiene glutine. Questa caratteristica lo rende adatto a persone che seguono una dieta priva di glutine, sia per scelta personale sia per necessità mediche come nel caso della celiachia. È sempre fondamentale, comunque, verificare che eventuali aggiunte aromatiche o ingredienti supplementari siano anch’essi privi di glutine se si consuma il macchiatone al di fuori del semplice latte e caffè.

Nel mondo del caffè e delle bevande a base di caffè, il macchiatone può dunque essere considerato una scelta sicura per chi deve seguire una dieta gluten free, purché gli ingredienti utilizzati siano sempre controllati dal punto di vista della contaminazione da glutine.

Il Macchiatone fa ingrassare?

Parlando dell’impatto che il macchiatone può avere sul peso corporeo, considerate le sue ridotte calorie e il moderato contenuto di zuccheri e grassi, è improbabile che questa bevanda da sola contribuisca in modo significativo ad un aumento di peso. Con solo 24.72 kcal per 100 g, il macchiatone rappresenta una scelta leggera e potrebbe facilmente essere incluso in una dieta bilanciata. Tuttavia, è importante ricordare che aggiunte come zuccheri extra, sciroppi aromatizzati o panna montata possono invece aumentarne notevolmente il contenuto calorico, facendo diventare il macchiatone una tentazione meno salutare.

Sebbene il suo impatto sia minimo, come qualsiasi alimento o bevanda, anche il macchiatone deve essere consumato responsabilmente e nell’ambito di una dieta bilanciata per evitare il rischio di accumulare calorie superflue. Mantenendo questi accorgimenti, il macchiatone può essere una deliziosa aggiunta alla dieta quotidiana senza particolari rischi per la linea.

Valori Nutrizionali