Home » Informazioni Nutrizionali » Marmellate e Conserve

Marmellate e Conserve

Marmellate e Conserve
Photo by jarmoluk – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 286.35 kcal
  • Carboidrati: 70.93 g
  • Grassi: 0.08 g
  • Proteine: 0.39 g
  • Zuccheri: 49.96 g

La marmellata, un alimento che si trova comunemente nelle cucine di tutto il mondo, colpisce principalmente per il suo alto contenuto di carboidrati. Con quasi il 70% del contenuto costituito da carboidrati, le marmellate sono una fonte rapida di energia, grazie soprattutto alla presenza di zuccheri presenti naturalmente nella frutta e aggiunti durante la preparazione. Le proteine e i grassi, d’altra parte, sono presenti in quantità trascurabili, rendendo quindi le marmellate quasi completamente prive di queste sostanze nutritive. I grassi saturi sono praticamente inesistenti, e c’è una totale assenza di colesterolo, il che può essere favorevole per le persone che cercano di ridurre l’assunzione di grassi animali. Tuttavia, il consumo di marmellata deve essere considerato attentamente soprattutto per coloro che osservano un regime alimentare rigoroso a causa dell’alto contenuto di zuccheri.

Marmellate e Conserve durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati, moderata in proteine e alta in grassi. Data la composizione nutrizionale delle marmellate, con 70.93 g di carboidrati per 100 g di prodotto, questo alimento non è compatibile con una dieta chetogenica. L’alto contenuto di zuccheri, che è parte dei carboidrati totali, contravviene al principio base della dieta chetogenica, che richiede l’induzione e il mantenimento dello stato di chetosi. In alternativa, per coloro che seguono una dieta chetogenica e hanno voglia di qualcosa di dolce, si può optare per marmellate a basso contenuto di carboidrati, spesso disponibili nei negozi di alimenti dietetici, che utilizzano dolcificanti artificiali come il sucralosio o la stevia al posto dello zucchero.

Marmellate e Conserve sono gluten free?

Per quanto concerne il contenuto di glutine, le marmellate e conserve sono naturalmente prive di questa proteina, in quanto sono composte prevalentemente da frutta e zucchero, senza l’uso di cereali contenenti glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichettatura del prodotto, soprattutto per le versioni commerciali, per assicurarsi che non contenga additivi o contaminazioni incrociate durante il processo di produzione. Per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, le marmellate fatte in casa sono una scelta sicura, naturalmente prive di glutine.

Marmellate e Conserve fanno ingrassare?

Il contenuto calorico delle marmellate, che si attesta intorno alle 286.35 kcal per 100 grammi, principalmente provenienti dagli zuccheri, le rende un alimento da consumare con moderazione per chi controlla il peso corporeo. Nonostante l’assenza di grassi, l’apporto calorico elevato fornito dallo zucchero può contribuire potenzialmente all’aumento di peso se consumato in eccesso. In una dieta equilibrata, una moderata quantità di marmellata su pane integrale può rappresentare uno snack gustoso, ma è fondamentale tenere d’occhio le porzioni per evitare un’assunzione calorica eccessiva che potrebbe contrastare gli sforzi per mantenere o perdere peso.

Valori Nutrizionali