Marshmallow

Marshmallow
Photo by lesyaof – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 327.55 kcal
  • Carboidrati: 83.74 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 1.86 g
  • Zuccheri: 59.29 g

I marshmallow sono dolcetti soffici e spumosi che, a dispetto della loro consistenza leggera, racchiudono un profilo nutrizionale piuttosto significativo. Con un apporto calorico di 327.55 kcal ogni 100 grammi, i marshmallow sono una fonte concentrata di energia, data principalmente dal loro alto contenuto di carboidrati, che ammonta a 83.74 grammi. Tra questi, ben 59.29 grammi sono zuccheri, rendendo questo alimento particolarmente dolce e rapido da assimilare, un dettaglio da tener presente quando si considerano le ripercussioni sulla dieta quotidiana. Le proteine e i grassi sono presenti solo in minime quantità, con rispettivamente 1.86 grammi e 0.21 grammi. Tra i grassi pochi sono saturi, mentre i livelli di colesterolo sono inesistenti. In termini di micronutrienti, il sodio e il potassio sono quasi trascurabili, così come le fibre alimentari che ammontano a soli 0.11 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I marshmallow, dati i loro ingredienti principali, come sciroppo di mais o zucchero raffinato e gelatina, non offrono significativi benefici nutrizionali tipici degli alimenti integrali o delle fonti di proteine o grassi sani. Tuttavia, possono risultare utili in contesti specifici come nei casi di integrazione calorica rapida, fatti che potrebbero essere importanti per chi necessita un aumento veloce di energia. Inoltre, grazie alla loro consistenza e gusto, i marshmallow si rivelano apprezzabili per preparare cibi destinati a conquistare il palato, dalle merende occasionali ai dessert di festa.

Marshmallow durante la dieta chetogenica?

I marshmallow non sono compatibili con una dieta chetogenica, poiché contengono un elevato quantitativo di carboidrati, ben 83.74 grammi per 100 grammi di prodotto, il che li rende inadatti a questo regime alimentare che predilige un basso apporto di carboidrati. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare alternative dolci a basso contenuto di carboidrati, come i dolcificanti naturali a basso indice glicemico o snack appositamente formulati per mantenere uno stato di chetosi.

Marshmallow è gluten free?

Solitamente i marshmallow sono privi di glutine, il che li rende adatti al consumo da parte di persone celiache o sensibili al glutine. Tuttavia, è importante sottolineare che la contaminazione da glutine può avvenire durante la produzione, per cui è essenziale verificare la denominazione gluten free sulla confezione per un consumo sicuro.

Marshmallow fa ingrassare?

Gli alimenti ad alto contenuto di zucchero come i marshmallow possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso. Il loro alto contenuto calorico, principalmente derivante dai carboidrati, può portare a un eccesso energetico giornaliero se non compensato da un adeguato dispendio energetico o da un controllo delle porzioni. Pertanto, è importante consumarli con moderazione come parte di una dieta bilanciata, combinandoli con altri alimenti nutrienti per evitare squilibri nutrizionali.

Valori Nutrizionali