Palmine

Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 448.05 kcal
  • Carboidrati: 50.3 g
  • Grassi: 25.59 g
  • Proteine: 4.92 g
  • Zuccheri: 20.42 g

Le palmine, una delizia dolce spesso apprezzata come spuntino o dessert, offrono un profilo nutrizionale di particolare interesse per chi è attento alla dieta. Con un alto contenuto calorico pari a 448.05 kcal per 100 grammi, queste delizie non sono semplicemente una tentazione per il palato, ma anche una fonte di energia considerevole. La composizione di macronutrienti mostra una predominanza di carboidrati, che rappresentano 50.3 grammi su 100. Questo valore elevato di carboidrati, di cui 20.42 grammi sono zuccheri, determina gran parte del contenuto calorico totale. Le palmine contengono anche una quantità significativa di grassi, 25.59 grammi, con i grassi polinsaturi che predominano tra altri tipi di grassi. Infatti, sono presenti 14.78 grammi di grassi polinsaturi, noti per i loro potenziali benefici sulla salute cardiovascolare. Le proteine sono presenti in misura minore, con 4.92 grammi per 100 grammi di prodotto, rendendo le palmine un alimento principalmente ricco di energia ma non di proteine essenziali. Il sodio è quasi assente, a soli 0.43 mg, il che le rende adatte per una dieta a basso contenuto di sodio. Tuttavia, le fibre sono abbastanza limitate, con un contenuto di 1.03 grammi, quindi non sono la scelta ideale per chi cerca di aumentare l’apporto di fibre nella dieta.

Palmine durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, progettato per indurre lo stato di chetosi nel corpo. Data la composizione delle palmine, queste non sono compatibili con i principi della dieta chetogenica. Il loro elevato contenuto di carboidrati con ben 50.3 grammi per 100 grammi le rende inadatte per chi segue questo tipo di regime alimentare. Le alternative potrebbero includere spuntini come semi oleosi o noci, che offrono minor apporto di carboidrati e maggiore grasso salutare, agevolando così il mantenimento della chetosi.

Palmine è gluten free?

Le palmine potrebbero contenere glutine, a seconda degli ingredienti utilizzati nella loro preparazione, in particolare la farina di grano. Pertanto, non sono automaticamente da considerare un alimento senza glutine. È essenziale controllare l’etichettatura nutrizionale o optare per varianti specificamente etichettate come “gluten free” se si soffre di celiachia o sensibilità al glutine. In mancanza di una dichiarazione chiara, è meglio evitarle per chi deve mantenere una dieta priva di glutine.

Palmine fa ingrassare?

Le palmine, con il loro elevato apporto calorico di 448.05 kcal e un alto contenuto di zuccheri, possono contribuire all’aumento di peso se consumate in grandi quantità e in assenza di un adeguato equilibrio con l’attività fisica. Come per molti prodotti dolci, il loro consumo dovrebbe essere moderato e inserito in un regime alimentare bilanciato. Mantenere un’attività fisica regolare e consapevole delle quantità è essenziale per evitare l’accumulo di peso indesiderato. In definitiva, il peso dipende dall’equilibrio tra calorie ingerite e calorie spese, pertanto, anche delle palmine, se consumate consapevolmente, può far parte di una dieta sana.

Valori Nutrizionali