Home » Informazioni Nutrizionali » Spaghetti al Pomodoro e Polpette

Spaghetti al Pomodoro e Polpette

Spaghetti al Pomodoro e Polpette
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 157.59 kcal
  • Carboidrati: 19.18 g
  • Grassi: 5.57 g
  • Proteine: 7.44 g
  • Zuccheri: 4.18 g

Gli spaghetti al pomodoro e polpette rappresentano un pasto classico e delizioso, che fonde la ricchezza dei sapori mediterranei con una consistenza avvolgente e soddisfacente. In termini nutrizionali, il piatto è abbastanza bilanciato, fornendo una quantità moderata di energia con circa 157 calorie per 100 grammi. I carboidrati costituiscono la maggior parte dell’apporto energetico, con 19,18 grammi. Questo rende gli spaghetti al pomodoro e polpette una fonte importante di energia immediatamente disponibile, ideale per chi necessita di una spinta di carburante. Le proteine, essenziali per la crescita e la riparazione muscolare, sono presenti in misura adeguata per un pasto non a base di carne pura, arrivando a 7,44 grammi per 100 grammi di piatto.

Spaghetti al pomodoro e polpette durante la dieta chetogenica?

Considerando la composizione degli spaghetti al pomodoro e polpette, tale preparazione è poco compatibile con la dieta chetogenica. Il piatto presenta una quantità di carboidrati relativamente elevata, di 19,18 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica, famosa per il suo approccio low carb, richiede un consumo drastico di carboidrati, preferendo invece l’assunzione di grassi. Come alternativa, si potrebbe considerare l’impiego di pasta di zucchine o di shirataki al posto degli spaghetti tradizionali, e utilizzare polpette a base di proteine senza alcun pane grattugiato aggiunto, in modo da ridurre ulteriormente i carboidrati.

Spaghetti al pomodoro e polpette sono gluten free?

Quanto alla presenza di glutine, purtroppo, gli spaghetti tradizionali sono realizzati con farina di frumento, che contiene glutine. Pertanto, per chi ha necessità di seguire una dieta priva di glutine per motivi di salute, come la celiachia, è necessario optare per varianti di pasta realizzate con cereali senza glutine, come il riso o la quinoa. Anche le polpette possono contenere ingredienti con glutine, come il pangrattato, perciò è importante verificarne attentamente la composizione o prepararle senza l’aggiunta di ingredienti contenenti glutine.

Spaghetti al pomodoro e polpette fanno ingrassare?

Quando si parla di alimentazione e bilancio calorico, è importante considerare la quantità e il contesto dietetico generale. Gli spaghetti al pomodoro e polpette, con 157 calorie per 100 grammi, non sono eccessivamente calorici di per sé, ma il controllo sulle porzioni è fondamentale. Un consumo moderato e bilanciato nell’ambito di una dieta varia e controllata non dovrebbe, di per sé, portare ad un aumento ponderale significativo. Tuttavia, un eccesso nel consumo, soprattutto considerando la presenza di carboidrati e grassi saturi, potrebbe contribuire all’aumento di peso se non compensato da un’adeguata attività fisica e altri elementi della dieta bilanciati.

Valori Nutrizionali