Stomatico

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 399.64 kcal
  • Carboidrati: 75.79 g
  • Grassi: 8.67 g
  • Proteine: 7.5 g
  • Zuccheri: 42.8 g

L’alimento “stomatico” è caratterizzato da un profilo nutrizionale piuttosto specifico. Per ogni 100 grammi di prodotto troviamo un apporto calorico di 399.64 kcal, frutto principalmente di un elevato contenuto di carboidrati, pari a 75.79 grammi. Questo dato suggerisce che lo stomatico è un alimento a prevalenza zuccherina, con zuccheri che rappresentano una componente significativa del totale dei carboidrati. La presenza di fibre è discreta, con 3.51 grammi, contribuendo in parte all’apporto totale di fibre giornaliere. Passando ai macronutrienti, le proteine si attestano sui 7.5 grammi, mentre i grassi totali sono di 8.67 grammi. Questi grassi sono principalmente monoinsaturi, presenti in 4.97 grammi, mentre i polinsaturi e i saturi sono rispettivamente a 2.14 grammi e 1.01 grammi. Il colesterolo è presente in una quantità moderata, pari a 14.42 mg. Inoltre, il contenuto di sodio è molto basso (0.16 mg), mentre il potassio, con 186.43 mg, contribuisce positivamente al bilancio elettrolitico dell’organismo.

Stomatico durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un’assunzione di carboidrati estremamente ridotta, solitamente inferiore a 50 grammi al giorno, al fine di indurre lo stato di chetosi. Considerando che lo stomatico contiene 75.79 grammi di carboidrati per 100 grammi, è evidente che questo alimento non è compatibile con una dieta chetogenica. Il suo elevato contenuto di zuccheri, pari a 42.8 grammi, lo rende poco adatto a chi segue un regime a basso contenuto di carboidrati. Chi è interessato alla dieta chetogenica potrebbe optare per alternative come avocado, noci o semi, che forniscono grassi sani e hanno un basso contenuto di carboidrati.

Stomatico è gluten free?

Il concetto di “gluten free” indica che un alimento è privo di glutine, una proteina presente in alcuni cereali come grano, orzo e segale. Per quanto riguarda lo stomatico, la sua classificazione come gluten free dipende dagli ingredienti specifici utilizzati nella sua preparazione. Se preparato senza cereali contenenti glutine, può essere sicuro per i celiaci o per coloro che soffrono di sensibilità al glutine. Tuttavia, è essenziale verificare le etichette degli ingredienti o consultare il produttore per ottenere conferma della sua compatibilità con una dieta priva di glutine.

Stomatico fa ingrassare?

L’impatto dello stomatico sul peso corporeo dipende in gran parte dal suo consumo totale nell’ambito di una dieta bilanciata. Con un contenuto calorico di 399.64 kcal per 100 grammi e una considerevole quantità di zuccheri, è un alimento che potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso e non bilanciato con un’attività fisica adeguata. Gli zuccheri semplici contenuti nello stomatico possono infatti portare rapidamente ad un surplus calorico. Per gestire il peso, è consigliabile consumare lo stomatico in porzioni limitate e come parte di una dieta variegata che contiene alimenti a basso indice glicemico, molta frutta, verdura e proteine magre.

Valori Nutrizionali