Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 451.14 kcal
- Carboidrati: 59.94 g
- Grassi: 22.08 g
- Proteine: 4.97 g
- Zuccheri: 23.06 g
Gli Stroopwafel, deliziosi dolcetti olandesi, sono una vera prelibatezza per il palato. Quando esaminiamo i loro valori nutrizionali su una base di 100 grammi, osserviamo che offrono un apporto calorico considerevole, pari a 451.14 kcal. Questa quantità di calorie è derivata principalmente da carboidrati e grassi. I carboidrati costituiscono la parte preponderante del contenuto nutrizionale, ammontando a 59.94 grammi. Gran parte dei carboidrati è rappresentata da zuccheri, con 23.06 grammi, che conferiscono allo Stroopwafel il suo caratteristico sapore dolce e croccante.
Dal punto di vista proteico, gli Stroopwafel forniscono 4.97 grammi di proteine per 100 grammi, un quantitativo non molto significativo ma comunque presente. I grassi totali raggiungono i 22.08 grammi, di cui 13.68 grammi sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi si attestano rispettivamente su livelli inferiori. Il contenuto di colesterolo è di 66.95 mg, un elemento da considerare per chi deve monitorarne l’assunzione. Infine, il sodio e il potassio sono presenti in modeste quantità, 0.3 mg e 87.55 mg rispettivamente, mentre le fibre alimentari sono poco sotto i 2 grammi.
Stroopwafel durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto bassissimo di carboidrati a favore di grassi e proteine. Purtroppo, con i suoi 59.94 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo Stroopwafel non è compatibile con questo regime alimentare, poiché supererebbe di gran lunga il limite giornaliero di carboidrati dell’approccio chetogenico. Una possibile alternativa potrebbe essere la preparazione di biscotti al cocco o al mandorle, che forniscono una croccantezza simile ma con un contenuto di carboidrati molto inferiore.
Stroopwafel è gluten free?
Gli Stroopwafel tradizionali contengono glutine, poiché sono preparati con farina di grano. Questo li rende inadatti a coloro che seguono una dieta senza glutine, come le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile trovare sul mercato varianti senza glutine di questi deliziosi dolcetti, realizzate con farine alternative come quelle di riso o di mandorle.
Stroopwafel fa ingrassare?
Come molti dolci ad alto contenuto di calorie e zuccheri, gli Stroopwafel possono facilmente contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso. Le 451.14 kcal per 100 grammi li qualificano come un alimento da consumare con moderazione, soprattutto se si sta tenendo sotto controllo il proprio peso corporeo. Gli zuccheri presenti in elevate quantità possono incidere sul bilancio calorico e favorire l’accumulo di grasso se non compensati con attività fisica adeguata. Pertanto, mentre possono essere un delizioso e indulgente snack occasionale, è importante tenere conto della propria dieta complessiva per un equilibrio nutrizionale adeguato.