Tozzetti

Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 486.16 kcal
  • Carboidrati: 59.63 g
  • Grassi: 24.63 g
  • Proteine: 10.1 g
  • Zuccheri: 26.06 g

I tozzetti sono biscotti tradizionali italiani caratterizzati da un profilo nutrizionale ricco e variegato. Per ogni 100 grammi, questi biscotti offrono un apporto calorico significativo di 486.16 kcal, dovuto soprattutto al contenuto di carboidrati e grassi. I carboidrati presenti nei tozzetti ammontano a 59.63 grammi, con una porzione considerevole costituita da zuccheri, che rappresentano 26.06 grammi. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, pari a 10.1 grammi, contribuendo al loro valore nutritivo complessivo. I tozzetti contengono una quantità significativa di grassi, 24.63 grammi, che si suddividono in grassi saturi (2.7 g), polinsaturi (4.1 g) e monoinsaturi (16.61 g), noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore. Anche se il contenuto di colesterolo è piuttosto basso, con 4.12 mg, è importante considerare il consumo complessivo di questi biscotti all’interno di una dieta equilibrata. Altre componenti nutritive importanti includono 0.34 mg di sodio e 282.23 mg di potassio, minerali essenziali per le funzioni corporee. Inoltre, i tozzetti forniscono un apporto di fibre di 4.64 grammi, che supporta la digestione e promuove la sazietà.

Tozzetti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un consumo molto basso di carboidrati e un aumento dell’apporto di grassi per indurre lo stato di chetosi nel corpo. Con un contenuto di carboidrati di 59.63 grammi per 100 grammi, i tozzetti non si adattano ai requisiti di questa dieta. L’elevata percentuale di zuccheri rende difficile integrare i tozzetti in una dieta chetogenica senza superare i limiti giornalieri di carboidrati. Tuttavia, per chi segue questa dieta ma desidera una consistenza o sapore simile, si possono considerare alternative come biscotti a base di mandorle senza zucchero aggiunto o biscotti al cocco che utilizzano dolcificanti a basso impatto glicemico.

Tozzetti è gluten free?

I tozzetti tradizionali, solitamente preparati con farina di grano, non sono gluten free. La loro base di farina di grano li rende inadatti per coloro che sono celiaci o intolleranti al glutine. Detto ciò, è possibile realizzare versioni senza glutine di questi amati biscotti utilizzando farine alternative come quella di riso o di mandorle, le quali possono sostituire la farina di grano mantenendo un sapore e una consistenza piacevoli.

Tozzetti fa ingrassare?

I tozzetti, con il loro alto contenuto calorico e zuccherino, possono influenzare il peso corporeo se consumati in grandi quantità e senza moderazione. La densità energetica di questi biscotti, unita al contenuto di carboidrati e zuccheri, li rende più adatti ad un consumo occasionale piuttosto che frequente, specialmente per chi cerca di mantenere o perdere peso. L’inclusione di tozzetti in una dieta bilanciata richiede attenzione alle porzioni e ai fabbisogni calorici complessivi, osservando anche l’equilibrio con altri nutrienti assunti durante il giorno.

Valori Nutrizionali