Home » Informazioni Nutrizionali » Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte

Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte

Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte
Photo by Ylanite – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 401.7 kcal
  • Carboidrati: 70.35 g
  • Grassi: 15.25 g
  • Proteine: 4.23 g
  • Zuccheri: 64.09 g

L’uvetta ricoperta di cioccolato al latte è una deliziosa combinazione che viene spesso utilizzata come snack o dolce nel contesto di una dieta bilanciata. Analizziamo i suoi valori nutrizionali. Una porzione di 100 grammi di questo prodotto fornisce circa 401.7 kcal, un apporto calorico significativo dovuto principalmente all’alto contenuto di carboidrati, che ammonta a 70.35 grammi. Questa notevole presenza di carboidrati è in gran parte determinata dagli zuccheri, con ben 64.09 grammi, che rappresentano una rilevante fonte di energia. Le proteine sono presenti in misura minore, con 4.23 grammi, mentre i grassi totali si attestano a 15.25 grammi, di cui 9.07 grammi sono grassi saturi, 0.53 grammi grassi polinsaturi e 4.89 grammi grassi monoinsaturi.

L’Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è notoriamente a basso contenuto di carboidrati e alta in grassi, per favorire l’entrata del corpo in uno stato di chetosi. Purtroppo, l’uvetta ricoperta di cioccolato al latte non è compatibile con una dieta chetogenica. Il suo elevato contenuto di carboidrati e zuccheri contrasta con i principi fondamentali di questa dieta. Gli individui che cercano di mantenere la chetosi potrebbero voler evitare questo alimento o consumarlo solo in rare occasioni, cercando invece alternative come snack a base di noci o semi, che sono a basso contenuto di carboidrati e maggiormente adatti all’approccio chetogenico.

L’Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte è gluten free?

L’uvetta naturalmente non contiene glutine e, in generale, il cioccolato al latte è privo di glutine. Tuttavia, è importante verificare se siano state introdotte fonti di contaminazione da glutine durante la produzione. Generalmente, l’uvetta ricoperta di cioccolato al latte è considerata gluten free, ma chi è sensibile al glutine o soffre di celiachia dovrebbe controllare le etichette per confermare che il prodotto non contenga tracce di glutine dovute alla lavorazione.

L’Uvetta Ricoperta di Cioccolato al Latte fa ingrassare?

Dato l’alto contenuto calorico e di zuccheri di questo alimento, è possibile che il consumo eccessivo contribuisca all’aumento di peso. Le 401.7 calorie per 100 grammi possono influire significativamente sull’apporto calorico giornaliero, specialmente se combinate con altri alimenti calorici. È importante consumare questo snack con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata, dove le calorie complessive si bilancino con l’attività fisica e le esigenze quotidiane. Coloro che cercano di controllare il proprio peso dovrebbero considerare attentamente le porzioni e la frequenza di consumo di questo dolce, cercando di prediligere alternative con un profilo nutrizionale più favorevole, come frutti freschi o snack meno calorici.

Valori Nutrizionali