Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 494.4 kcal
- Carboidrati: 55.49 g
- Grassi: 28.23 g
- Proteine: 5.43 g
- Zuccheri: 22.52 g
I ventagli, un delizioso snack dolce, o anche conosciuto come “palmiers”, offrono un profilo nutrizionale piuttosto ricco. Con un contenuto calorico di 494.4 kcal ogni 100 grammi, sono piuttosto energetici. Ciò è principalmente dovuto all’elevato contenuto di carboidrati, che ammonta a 55.49 grammi, di cui 22.52 grammi sono zuccheri. Questo li rende una scelta dolce e potente per chi cerca un apporto immediato di energia. La quantità di grassi nei ventagli è sostanziale, pari a 28.23 grammi, con una quota significativa di 16.3 grammi di grassi polinsaturi, noti per loro vantaggi nel mantenere il cuore sano. Pur contenendo anche 4.04 grammi di grassi saturi, la loro quantità moderata di proteine, pari a 5.43 grammi per 100 grammi, rende i ventagli meno ideali per chi cerca snack ad alto contenuto proteico. La fibra è presente in minime quantità, appena 1.14 grammi, il che incide sulla sazietà ma non in modo significativo. Infine, i livelli di sodio e colesterolo sono praticamente trascurabili, offrendo un certo vantaggio nell’ambito delle diete a basso contenuto di sodio e senza colesterolo.
Ventaglio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto consumo di carboidrati per indurre uno stato di chetosi nel corpo, una condizione in cui il corpo brucia i grassi per energia invece dei carboidrati. Con i ventagli che contengono 55.49 grammi di carboidrati per 100 grammi, la loro inclusione in un piano di dieta chetogenica è altamente sconsigliata. Per chi sta seguendo una tale dieta, sarebbe più saggio optare per snack con un contenuto di carboidrati molto più basso. Si possono prendere in considerazione alternative come noci o semi, oppure dolci a basso contenuto di carboidrati preparati con farine di noci e dolcificanti senza zucchero.
Ventaglio è gluten free?
I ventagli tradizionali sono realizzati utilizzando farina di grano, che contiene glutine, pertanto non sono adatti per coloro che devono seguire una dieta priva di glutine. Esistono però versioni alternative disponibili sul mercato dove il glutine viene sostituito da altre farine senza glutine, come quella di riso o di mais. Per chi è intollerante al glutine o celiaco, è importante scegliere ventagli realizzati con ingredienti certificati gluten-free.
Ventaglio fa ingrassare?
Con un contenuto calorico così elevato, i ventagli non sono sicuramente un alleato nelle diete dimagranti. Il mix di zuccheri alti e grassi può contribuire notevolmente all’aumento calorico giornaliero se consumati in grandi quantità. Tuttavia, come in molti altri snack dolci, il punto cruciale è la moderazione. Integrati in una dieta bilanciata e consumati con moderazione, i ventagli non portano necessariamente all’aumento di peso. È importante anche considerare l’attività fisica quando si valuta l’impatto di qualsiasi alimento sul peso corporeo.