Home » Informazioni Nutrizionali » Zenzero Candito

Zenzero Candito

Zenzero Candito
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 330.63 kcal
  • Carboidrati: 85.23 g
  • Grassi: 0.08 g
  • Proteine: 0.37 g
  • Zuccheri: 83.05 g

Lo zenzero candito è un alimento affascinante che racchiude in sé l’antica tradizione dell’uso dello zenzero in combinazione con la dolcezza dello zucchero. Analizzando i suoi valori nutrizionali, emerge subito che è un concentrato energetico, apportando circa 330 kcal per 100 grammi, principalmente a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, pari a 85,23 grammi. Questo alimento contiene zuccheri in grande quantità, circa 83,05 grammi, il che lo rende molto dolce e calorico. Tuttavia, lo zenzero candito contiene una quantità di grassi trascurabile, meno di un grammo, e pochissime proteine, solo 0,37 grammi. Anche se le sue fibre sono limitate (1,65 grammi), rimane una fonte interessante per il potassio, che raggiunge i 58,71 mg per 100 grammi, e presenta un contenuto di sodio molto basso, appena 0,25 mg, rendendolo un’opzione più “light” rispetto ad altri snack dolci più salati.

Zenzero candito durante la dieta chetogenica?

Lo zenzero candito non è particolarmente adatto per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, richiede un basso apporto di carboidrati e un elevato apporto di grassi, mentre lo zenzero candito è costituito principalmente da carboidrati (85,23 g per 100 g), soprattutto zuccheri. Un’alternativa interessante per chi segue la chetogenica potrebbe essere lo zenzero fresco, che è naturalmente povero di carboidrati e ricco di sostanze bioattive come i gingeroli, che non solo possono offrire benefici antinfiammatori, ma anche mantenere bassi i livelli glicemici.

Zenzero candito è gluten free?

Sì, lo zenzero candito è naturalmente senza glutine. È prodotto a partire dallo zenzero, una radice che non contiene glutine, e dallo zucchero, anch’esso privo di questa proteina. Pertanto, lo zenzero candito è adatto per le persone con celiachia o per chiunque stia seguendo una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre opportuno controllare le etichette dei prodotti acquistati, poiché ci possono essere contaminazioni durante il processo di produzione.

Zenzero candito fa ingrassare?

Dato il suo alto contenuto calorico e zuccherino, lo zenzero candito può contribuire all’aumento di peso, soprattutto se consumato in grandi quantità e senza un adeguato bilanciamento con l’attività fisica. Infatti, consumato regolarmente, può facilmente portare a un eccesso calorico, se non bilanciato da una dieta complessivamente equilibrata. Tuttavia, se consumato con moderazione, può rappresentare uno snack delizioso e aromatico, offrendo il piacere del dolce unito al leggero piccante dello zenzero, senza compromettere eccessivamente l’apporto calorico giornaliero.

Valori Nutrizionali