Home » Informazioni Nutrizionali » Ciambella di Pane (con Cipolla, Papavero e Sesamo)

Ciambella di Pane (con Cipolla, Papavero e Sesamo)

Ciambella di Pane (con Cipolla, Papavero e Sesamo)
Photo by CordMediaDigitalServices – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 283.25 kcal
  • Carboidrati: 55.01 g
  • Grassi: 1.65 g
  • Proteine: 10.82 g
  • Zuccheri: 0 g

La ciambella di pane arricchita con cipolla, papavero e sesamo offre un profilo nutrizionale interessante per gli amanti del pane artigianale. Questo alimento si distingue per un contenuto calorico di 283.25 kcal per 100 grammi, una quota da considerare per chi calcola il proprio apporto energetico giornaliero. È particolarmente ricca di carboidrati, con ben 55.01 grammi per porzione, rendendola una fonte primaria di energia. Le proteine, sebbene non prevalenti, sono presenti in una quantità abbastanza rilevante di 10.82 grammi, supportate da un apporto di grassi molto basso di soli 1.65 grammi, suddivisi tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi in proporzioni molto contenute. Un altro aspetto positivo è l’assenza di colesterolo, che la rende adatta a chi controlla l’apporto lipidico nella dieta. Il sodio è presente in minima parte (1.39 mg), mentre il potassio tocca i 104.03 mg. Infine, il contenuto di fibre raggiunge i 2.37 grammi, fornendo un contributo alla digestione e alla sensazione di sazietà.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La ciambella di pane con cipolla, papavero e sesamo, seppur principalmente composta da carboidrati, offre benefici distintivi grazie ai suoi ingredienti. I semi di sesamo sono noti per il contenuto di minerali come ferro, calcio e magnesio, mentre i semi di papavero aggiungono una dimensione nutrizionale grazie alle loro proprietà antiossidanti. L’aggiunta di cipolla non solo conferisce un sapore caratteristico, ma è anche una fonte di vitamine e minerali utili come la vitamina C, B6 e folati. Questi elementi combinati possono supportare un’alimentazione bilanciata, in particolare quando integrati in una dieta varia ed equilibrata.

Ciambella di Pane durante la dieta chetogenica?

La ciambella di pane con cipolla, papavero e sesamo, a causa del suo alto contenuto di carboidrati di 55.01 grammi per 100 grammi, non è compatibile con una dieta chetogenica, che richiede un apporto molto limitato di carboidrati. Per coloro che seguono una dieta chetogenica e desiderano una soluzione simile, è possibile valutare l’utilizzo di farine alternative, come la farina di mandorle o di cocco, che offrono un contenuto di carboidrati notevolmente ridotto. La preparazione di pane con questi ingredienti potrebbe richiedere un aggiustamento nei metodi di lievitazione e consistenza, ma risulterà sicuramente più compatibile con l’approccio cheto.

Ciambella di Pane è gluten free?

Purtroppo, la ciambella di pane tradizionale, anche se arricchita con cipolla, papavero e sesamo, non è priva di glutine. Questo è dovuto all’utilizzo di farine che contengono glutine, un elemento che è necessario per la struttura e la morbidezza del prodotto finale. Per chi necessita di una dieta priva di glutine, è consigliabile cercare versioni alternative preparate con farine specifiche come quella di riso o di mais, che possono offrire una consistenza simile senza compromettere il gusto.

Ciambella di Pane fa ingrassare?

Il consumo di ciambella di pane, come per qualsiasi alimento, dipende dal contesto della dieta e dall’apporto calorico complessivo giornaliero. Con 283.25 kcal ogni 100 grammi, è importante considerare questa ciambella nel calcolo totale delle calorie giornaliere per non eccedere rispetto al fabbisogno personale. Il suo alto contenuto di carboidrati contribuisce a fornire energia immediata, il che può essere utile in una dieta equilibrata. Tuttavia, è fondamentale bilanciare il consumo di pane con altre fonti alimentari per evitare un eccessivo accumulo energetico, che potrebbe portare a un aumento di peso se non opportunamente gestito con attività fisica regolare e una buona distribuzione dei nutrienti durante la giornata.

Valori Nutrizionali