Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 1 media (8,5 cm di diametro)
- Calorie: 203.94 kcal
- Carboidrati: 24.07 g
- Grassi: 11.09 g
- Proteine: 2.43 g
- Zuccheri: 10.9 g
Le ciambelle semplici sono un piacere gustoso spesso gustato come snack o dessert. Dal punto di vista nutrizionale, una ciambella media di 8,5 cm di diametro apporta circa 203.94 kcal, che rappresentano una quantità significativa di energia per una singola porzione di spuntino. I carboidrati sono la componente principale, con un contenuto di 24.07 grammi, che si traduce principalmente in zuccheri semplici, dato il loro valore di 10.9 grammi per porzione. Questa caratteristica le rende altamente appetibili ma anche responsabili di un rapido innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue dopo il consumo.
In termini di grassi, una ciambella fornisce 11.09 grammi, costituiti da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi monoinsaturi, generalmente considerati benefici per la salute cardiovascolare, rappresentano 4.51 grammi, mentre i grassi polinsaturi sono 3.82 grammi, e i saturi si attestano a 1.76 grammi. Le proteine sono piuttosto scarse, con solo 2.43 grammi, e non contribuiscono significativamente alla quota proteica giornaliera raccomandata. Il contenuto di fibre, pari a 0.73 grammi, è anch’esso ridotto, il che suggerisce un basso potere saziante e un impatto minimo sulla salute digestiva.
Le ciambelle semplici durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, le ciambelle semplici non sono una scelta alimentare ideale. Il loro alto contenuto di carboidrati, pari a 24.07 grammi, è lontano dai requisiti di una dieta che prevede l’assunzione giornaliera di carboidrati molto bassa. Tuttavia, chi non vuole rinunciare al gusto delle ciambelle potrebbe optare per delle alternative “keto-friendly” fatte con farina di mandorle o di cocco, dolcificanti senza zucchero e ingredienti naturali a basso contenuto di carboidrati.
Le ciambelle semplici sono gluten free?
In generale, le ciambelle tradizionali non sono senza glutine, in quanto sono solitamente preparate con farina di grano che contiene questa proteina. Tuttavia, negli ultimi anni, l’interesse crescente per le diete prive di glutine ha portato molti produttori e forni artigianali a sviluppare formati alternativi che impiegano farine prive di glutine come quella di riso, mais o mandorle, rendendole più accessibili a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.
Le ciambelle semplici fanno ingrassare?
Le ciambelle semplici, come molti altri dolci, possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. Il loro elevato contenuto calorico e di zuccheri le rende una scelta meno salutare da inserire regolarmente nella propria dieta, specialmente in un regime alimentare che non prevede esercizio fisico sufficiente a bruciare le calorie in eccesso. Mangiarle occasionalmente non rappresenta generalmente un problema significativo per la salute o il peso corporeo, ma come ogni alimento ricco di zuccheri e grassi, è consigliabile limitarne il consumo per mantenere un bilancio calorico adeguato e promuovere uno stile di vita sano e bilanciato.