I fagiolini sono un alimento salutare e nutriente, caratterizzato da un basso apporto calorico pari a 31.93 kcal per 100 grammi di prodotto. Questo li rende ideali per chi sta cercando di mantenere o perdere peso. Con una struttura ricca di acqua, i fagiolini sono poveri di grassi, con soli 0.13 grammi. Di questi, i saturi rappresentano una minima parte, mentre i polinsaturi e monoinsaturi sono ancora meno presenti, contribuendo a un profilo lipidico pressoché trascurabile. Tra i minerali, spicca il potassio, essenziale per la funzione muscolare e la salute cardiovascolare, che nei fagiolini raggiunge i 215.27 mg.
In termini di carboidrati, i fagiolini ne contengono 7.35 grammi, di cui solo una piccola frazione è costituita da zuccheri semplici (1.45 g). È interessante notare l’elevato contenuto di fibre, pari a 3.51 grammi, che aiuta a migliorare la digestione e aumentare il senso di sazietà. Le proteine, seppur presenti in quantità limitate (1.88 g), contribuiscono comunque al fabbisogno giornaliero di aminoacidi. Inoltre, con un contenuto di sodio molto basso (0.03 mg), i fagiolini sono perfetti per una dieta a basso contenuto di sale.
Fagiolini durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto estremamente ridotto di carboidrati. I fagiolini, con 7.35 grammi di carboidrati per 100 grammi, possono rientrare nel piano alimentare chetogenico ma con moderazione. Questo perché, sebbene siano più bassi in carboidrati rispetto a molti altri vegetali, il conteggio si accumula rapidamente se consumati in grandi quantità. Un modo per mantenerli nella dieta chetogenica è quello di limitarne il consumo a piccole porzioni o utilizzarli come contorno piuttosto che come piatto principale.
Fagiolini è gluten free?
Assolutamente sì, i fagiolini sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende una scelta eccellente per coloro che devono seguire una dieta senza glutine a causa della celiachia o di sensibilità al glutine. Essendo un legume, il fagiolino non contiene alcuna traccia di questa proteina, rendendolo sicuro anche per la cucina gluten-free.
Fagiolini fanno ingrassare?
Con il loro basso contenuto calorico e di grassi, insieme a un buon apporto di fibre che promuovono la sazietà, i fagiolini sono un alleato per il mantenimento del peso. Grazie alla loro capacità di saziare senza apportare troppe calorie, possono essere consumati regolarmente senza la preoccupazione di aumentare di peso. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, è fondamentale considerarli nel contesto di una dieta equilibrata e controllata. L’importante è mantenere un apporto calorico giornaliero che soddisfi le proprie esigenze energetiche senza eccedere.