Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 199.82 kcal
- Carboidrati: 23.94 g
- Grassi: 10.81 g
- Proteine: 3.5 g
- Zuccheri: 21.45 g
Il gelato amarena è un dessert delizioso che si distingue non solo per il suo gusto unico ma anche per le sue caratteristiche nutrizionali. Ogni 100 grammi di questo dessert apportano circa 199.82 calorie, rendendolo un’opzione moderatamente calorica rispetto ad altri dolci più densi di calorie. La composizione di carboidrati è piuttosto elevata, con 23.94 grammi, dei quali 21.45 grammi sono zuccheri, costituendo così la maggior parte delle calorie totali. Questo lo rende un’opzione dolce e piacevole per chi ha voglia di zuccheri, ma è importante consumarlo con moderazione per evitare picchi glicemici eccessivi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il gelato amarena contiene anche 3.5 grammi di proteine per porzione da 100 grammi, un apporto modesto che può contribuire leggermente all’assunzione giornaliera di proteine. I grassi totali ammontano a 10.81 grammi, con una significativa parte di questi grassi derivante dai grassi saturi (6.67 grammi), il che suggerisce che dovrebbe essere consumato con attenzione, specialmente da chi cerca di minimizzare l’assunzione di grassi saturi per motivi di salute. Tuttavia, esso contiene anche grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono considerati grassi “buoni”. Inoltre, il suo contenuto di sodio è estremamente basso, a soli 0.2 mg, rendendo questo gelato una buona scelta per chi controlla l’assunzione di sale. Il potassio è presente in una quantità di 206 mg, che è benefico per la funzione nervosa e muscolare.
Gelato Amarena durante la dieta chetogenica?
Il gelato amarena non è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica, che richiede un apporto molto basso di carboidrati; infatti, con 23.94 grammi di carboidrati, questo dessert potrebbe facilmente superare il limite giornaliero consigliato per i carboidrati in una dieta chetogenica. Per chi segue questa dieta, è consigliabile optare per versioni a basso contenuto di carboidrati, come gelati chetogenici disponibili in commercio o fatti in casa utilizzando dolcificanti senza zuccheri.
Gelato Amarena è gluten free?
Di per sé, il gelato amarena non contiene glutine, tuttavia, è fondamentale verificare le etichette dei prodotti confezionati per eventuali contaminazioni crociate o ingredienti aggiunti che potrebbero contenere glutine. Molti gelati industriali sono comunque preparati per essere senza glutine, ma la conferma attraverso le etichette è sempre raccomandata, specialmente per chi soffre di celiachia.
Gelato Amarena fa ingrassare?
Il gelato amarena, con il suo apporto di calorie, zuccheri e grassi, può contribuire all’aumento di peso se consumato regolarmente in porzioni abbondanti. Come parte di una dieta equilibrata, il consumo occasionale e moderato non dovrebbe causare guadagni di peso marcati. È essenziale bilanciare e moderare l’assunzione di alimenti dolci nel contesto di un piano alimentare che tenga conto del dispendio energetico complessivo e delle esigenze nutrizionali personali.