Home » Informazioni Nutrizionali » Hotdog con Chili

Hotdog con Chili

Hotdog con Chili
Photo by kalhh – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 267.8 kcal
  • Carboidrati: 28.28 g
  • Grassi: 12.15 g
  • Proteine: 12.21 g
  • Zuccheri: 0 g

L’hotdog con chili è un piatto che combina il sapore saporito del würstel con il carattere deciso del chili. Questo alimento presenta un apporto energetico di circa 267.8 kcal per 100 grammi, il che lo rende un’opzione relativamente calorica, adatta a chi necessita di energia in un piatto unico. Il contenuto di carboidrati è di 28.28 grammi, elemento che contribuisce al suo potere saziante e che fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata. Dal punto di vista proteico, con 12.21 grammi, l’hotdog con chili non è una fonte trascurabile di proteine, le quali sono essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I grassi totali ammontano a 12.15 grammi, spartiti in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi sono presenti in maggiore quantità (4.39 grammi) rispetto ai polinsaturi (1.08 grammi) e ai monoinsaturi (5.97 grammi). Tale distribuzione può influenzare il profilo lipidico dell’organismo, ecco perché è consigliabile consumare questo alimento con moderazione. Il colesterolo, presente in quantità di 46.35 mg per 100 grammi, si inserisce in un contesto nutrizionale che può richiedere attenzione per chi segue diete specifiche o ha problemi cardiovascolari. Il basso contenuto di sodio, 1.09 mg, è un dato sorprendente per un alimento processato, mentre il potassio, a 150.38 mg, aiuta a mantenere una buona contrazione muscolare e un corretto equilibrio elettrolitico.

Hotdog con Chili durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, con il suo basso apporto di carboidrati, richiede attenzione nella scelta degli alimenti. Purtroppo, l’hotdog con chili non è l’ideale per chi segue questo regime alimentare a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, pari a 28.28 grammi per 100 grammi. In alternativa, si potrebbe optare per una versione del piatto meno ricca di carboidrati, magari eliminando il panino e utilizzando un chili più leggero o fatti in casa con ingredienti a basso contenuto di carboidrati per mantenere alto l’apporto proteico e basso quello di zuccheri.

Hotdog con Chili è gluten free?

Tradizionalmente, l’hotdog con chili non è considerato gluten free. Il pane utilizzato viene solitamente preparato con farina di frumento, che contiene glutine. Tuttavia, è possibile trovare o preparare versioni senza glutine scegliendo pane appositamente realizzato con farine alternative come quella di riso o di mais. Anche i würstel devono essere controllati per assicurarsi che non contengano additivi o riempitivi a base di glutine. Risultano così più accessibili per le persone con intolleranza al glutine o celiachia adottando tali sostituzioni.

Hotdog con Chili fa ingrassare?

Come con la maggior parte degli alimenti ad alto contenuto calorico, l’hotdog con chili consumato frequentemente o in grandi porzioni può contribuire all’aumento di peso. Con 267.8 kcal per 100 grammi, è importante considerare questo piatto come parte di una dieta bilanciata e non eccedere con le porzioni. Anche la presenza di grassi saturi e colesterolo impone una certa moderazione per chi cerca di mantenere il peso sotto controllo e un livello di salute generale efficiente. Includerlo nella dieta occasionale mantenendo uno stile di vita attivo permetterà di godere dei sapori senza intaccare troppo la bilancia.

Valori Nutrizionali