Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 315.18 kcal
- Carboidrati: 33.12 g
- Grassi: 17.28 g
- Proteine: 8.3 g
- Zuccheri: 0 g
I nachos con formaggio sono un alimento che combina la croccantezza delle tortilla chips di mais con la ricchezza del formaggio fuso. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, possiamo osservare che questo snack è piuttosto calorico, apportando circa 315 kcal per porzione. I carboidrati rappresentano una quota significativa dell’apporto calorico con 33.12 grammi, facendo di questo alimento una fonte rilevante di energia pronta. Le proteine ammontano a 8.3 grammi, fornendo un contributo modesto, adatto a sostenere leggermente il fabbisogno giornaliero di questo macronutriente. I grassi totali sono presenti in quantità di 17.28 grammi, dei quali 7.1 grammi sono grassi saturi, noti per il loro ruolo nell’influenzare i livelli di colesterolo nel sangue. Tra i grassi insaturi troviamo 2.04 grammi di grassi polinsaturi e 7.29 grammi di grassi monoinsaturi, entrambi considerati più sani e benefichi per il cuore. Infine, il contenuto di colesterolo si attesta a 16.48 mg, mentre i minerali includono una bassa quantità di sodio (1.86 mg) e un contenuto di potassio di 156.56 mg, che supporta le funzioni nervose e muscolari.
Nachos con Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto ridotto di carboidrati, associato a un elevato consumo di grassi. Dato che i nachos con formaggio contengono 33.12 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo alimento non è particolarmente adatto a chi segue un regime chetogenico. Optare per alternative a basso contenuto di carboidrati, come chips al formaggio ricavate direttamente da formaggi a ridotto apporto di carboidrati, può essere una valida soluzione. Altre possibilità includono l’utilizzo di ortaggi bassi in carboidrati, come il cavolfiore, per preparare basi croccanti e ridurre l’introduzione di carboidrati complessi.
Nachos con Formaggio è gluten free?
Il mais, base delle tortilla chips utilizzate nei nachos, è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è fondamentale verificare che durante la lavorazione non avvenga contaminazione crociata con prodotti contenenti glutine. Inoltre, il formaggio usato deve essere esente da agenti leganti che possono contenere glutine. Pertanto, per chi segue una dieta priva di glutine, i nachos con formaggio possono essere una scelta sicura, a patto di scegliere prodotti certificati gluten free.
Nachos con Formaggio fa ingrassare?
Come con qualsiasi cibo calorico, l’assunzione eccessiva di nachos con formaggio può contribuire all’aumento di peso. L’elevato contenuto calorico, accompagnato da una moderata quantità di grassi saturi e carboidrati, fa di questo snack una prelibatezza da consumare con moderazione, in particolare per chi cerca di gestire il proprio peso corporeo. Un consumo occasionale, se inserito in una dieta equilibrata, può essere del tutto accettabile, ma è importante fare attenzione alle porzioni per evitare l’apporto calorico eccessivo. Optare per versioni più leggere, riducendo la quantità di formaggio o utilizzando varianti a basso contenuto calorico, può aiutare a mantenere il peso sotto controllo.