Home » Informazioni Nutrizionali » Pane Pita con Pollo (stile Fajita), Insalata e Pomodoro

Pane Pita con Pollo (stile Fajita), Insalata e Pomodoro

Pane Pita con Pollo (stile Fajita), Insalata e Pomodoro
Photo by LC-click – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 154.5 kcal
  • Carboidrati: 14 g
  • Grassi: 6.08 g
  • Proteine: 10.82 g
  • Zuccheri: 2 g

Il pane pita con pollo stile fajita, insalata e pomodoro è un alimento ricco e bilanciato, perfetto per chi cerca un pasto saporito ma attento al profilo nutrizionale. Questa delizia culinaria ha un apporto calorico moderato di 154.5 kcal per 100 grammi, rendendola una scelta appropriata per un pasto principale o un sostanzioso spuntino. Dal punto di vista dei macronutrienti, offre una buona dose di carboidrati pari a 14 grammi, utili per fornire energia prontamente disponibile. La presenza di 10.82 grammi di proteine è apprezzabile, in particolare per coloro che mirano a mantenere, o aumentare, la propria massa muscolare. I grassi totali ammontano a 6.08 grammi, con una suddivisione bilanciata tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 2.32, 1.26 e 1.99 grammi. Questa composizione lipidica risulta essere adatta, considerando che un moderato consumo di grassi monoinsaturi è associato a benefici cardiovascolari. La presenza di colesterolo è di 25.75 mg, un livello che si inserisce bene nei limiti raccomandati per la maggior parte delle diete. Quanto ai micronutrienti, otteniamo un discreto apporto di potassio (177.16 mg), essenziale per il mantenimento della corretta funzione muscolare. Le fibre sono rappresentate da 1.14 grammi, contribuendo al benessere intestinale e favorendo la sazietà.

Pita con pollo stile fajita durante la dieta chetogenica?

Considerando l’apporto di 14 grammi di carboidrati per 100 grammi, il pane pita con pollo stile fajita potrebbe non essere la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica, che tipicamente richiede un ridotto consumo di carboidrati giornalieri, spesso non superiore ai 20-50 grammi complessivi. Tuttavia, si possono prendere in considerazione alcune alternative per adattare questo piatto alle esigenze di chi desidera mantenere uno stile di vita chetogenico. Una variante potrebbe prevedere l’utilizzo di pane a basso contenuto di carboidrati o di involtini di lattuga al posto del pane pita. Inoltre, si potrebbe ridurre ulteriormente l’apporto di carboidrati optando per una maggiore quantità di pollo e verdure a foglia verde al posto di ingredienti più densi di carboidrati.

Pita con pollo stile fajita è gluten free?

Il pane pita tipicamente contiene glutine, poiché è prodotto con farine che derivano dal grano, un cereale noto per essere tra le principali fonti di glutine. Pertanto, l’alimento come descritto non può essere considerato privo di glutine. Per le persone celiache o intolleranti al glutine, è necessario sostituire il pane pita con un’alternativa senza glutine. Fortunatamente, esistono sul mercato numerose opzioni senza glutine, come le versioni di pane a base di farine alternative, quali quella di riso o di mais, che possono essere utilizzate per replicare una similare esperienza di gusto e consistenza.

Pita con pollo stile fajita fa ingrassare?

L’idea che un alimento possa “far ingrassare” è spesso una semplificazione. Il pane pita con pollo stile fajita, se consumato entro un regime alimentare bilanciato e in porzioni moderate, difficilmente porterà ad un aumento di peso significativo. Il contenuto di proteine relativamente alto per un pasto leggero aiuta a promuovere la sazietà, ciò che può contribuire a ridurre l’apporto calorico totale. Inoltre, l’equilibrata quantità di fibre e grassi sani può supportare un metabolismo funzionale. Tuttavia, come per ogni cibo, eccedere nel consumo potrebbe contrastare gli obiettivi di mantenimento o perdita di peso, specialmente se si trascura l’equilibrio calorico giornaliero complessivo. Per chi è particolarmente attento al proprio peso, regolamentare le porzioni e abbinarlo a un programma di attività fisica può garantire che questo piatto non interferisca con il mantenimento della forma fisica desiderata.

Valori Nutrizionali