Home » Informazioni Nutrizionali » Pizza Marinara

Pizza Marinara

Pizza Marinara
Photo by HoaLuu – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 278.11 kcal
  • Carboidrati: 55.33 g
  • Grassi: 2.37 g
  • Proteine: 7.69 g
  • Zuccheri: 0.63 g

La Pizza Marinara è un piatto tradizionale della cucina italiana, caratterizzato da una base di pizza condita con pomodoro, aglio, origano e olio d’oliva. Analizzando i valori nutrizionali della pizza Marinara, emerge che essa ha un apporto calorico di 278.11 kcal per 100 grammi. Questo dato è principalmente dovuto al suo contenuto di carboidrati, pari a 55.33 grammi, che rappresentano la componente energetica più rilevante. Le proteine, invece, ammontano a 7.69 grammi, contribuendo a un apporto proteico modesto, mentre i grassi totali si attestano a 2.37 grammi, di cui solo 0.36 grammi sono grassi saturi, 0.51 grammi grassi polinsaturi e 1.24 grammi monoinsaturi. La presenza di colesterolo è nulla, il che rende questo alimento adatto a diete che devono limitarne l’apporto. Inoltre, contiene 2.48 grammi di fibre, che possono contribuire a favorire il transito intestinale, e una quantità minima di zuccheri pari a 0.63 grammi. Gli elettroliti come sodio e potassio sono presenti rispettivamente in 0.31 e 133.9 milligrammi, giocando un ruolo nel mantenimento dell’equilibrio dei fluidi e nella regolazione della pressione sanguigna.

La Pizza Marinara durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo approccio alimentare a basso contenuto di carboidrati. Purtroppo, la pizza Marinara non è compatibile con questo tipo di dieta a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, che si attesta a 55.33 grammi per 100 grammi di prodotto. Questa quantità è molto superiore a quella consentita in una dieta chetogenica standard, dove i carboidrati devono essere ridotti a meno di 20-50 grammi al giorno per mantenere lo stato di chetosi. Per chi è appassionato di pizza e segue un regime chetogenico, una valida alternativa potrebbe essere la pizza con base di cavolfiore o di farina di mandorle, che offre un apporto di carboidrati significativamente minore e permette di godere di un piatto similare rispettando i parametri della dieta.

La Pizza Marinara è gluten free?

La tradizionale pizza Marinara, essendo preparata con una base di farina di grano, non è naturalmente senza glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale, per cui le persone affette da celiachia o intolleranza al glutine dovrebbero evitare questo alimento, a meno che non si utilizzi una base appositamente preparata con farine senza glutine come quella di riso, di mais o di grano saraceno. Oggi, molte pizzerie offrono versioni senza glutine delle loro pizze per soddisfare le crescenti esigenze dietetiche legate a questa intolleranza, consentendo a tutti di godere del sapore unico della Marinara senza rischi per la salute.

La Pizza Marinara fa ingrassare?

Parlare di aumento di peso in relazione al consumo di un determinato alimento è sempre un discorso complesso che dipende da molteplici fattori, inclusi il contesto dietetico complessivo e lo stile di vita di un individuo. La Pizza Marinara, con le sue 278.11 kcal per 100 grammi, può certamente inserirsi in una dieta equilibrata con un consumo moderato. Tuttavia, dato il suo alto contenuto di carboidrati, un consumo eccessivo in un regime calorico non controllato può contribuire a un aumento di peso. È quindi consigliabile inserirla in un menù ben bilanciato, tenendo conto del proprio fabbisogno calorico giornaliero e delle proprie esigenze nutrizionali. L’importante è mantenere un equilibrio ed evitare le porzioni troppo abbondanti, in particolare se si conduce uno stile di vita sedentario, per cui il dispendio energetico può essere ridotto.

Valori Nutrizionali