Castrato

Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 246.17 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 17.19 g
  • Proteine: 21.42 g
  • Zuccheri: 0 g

Il castrato, una carne ricca di proteine e di sapore, si distingue per un profilo nutrizionale particolarmente interessante. Fornendo circa 246.17 kcal per 100 grammi, è una fonte sostanziosa di energia. L’elemento nutrizionale più caratteristico nel castrato sono le proteine, che si attestano a 21.42 grammi per 100 grammi di prodotto, rendendolo un’opzione eccellente per coloro che cercano di aumentare o mantenere la propria massa muscolare. In aggiunta, la presenza di grassi, con un totale di 17.19 grammi, di cui 7.23 grammi sono grassi saturi, 7.23 grammi grassi monoinsaturi e 1.26 grammi grassi polinsaturi, contribuisce non solo al contenuto calorico ma anche al sapore e alla soddisfazione che si riceve da questo alimento.

Castrato durante la dieta chetogenica?

Il castrato si rivela particolarmente adatto durante una dieta chetogenica grazie alla sua composizione senza carboidrati. Infatti, i suoi valori nutrizionali mostrano un apporto nullo di carboidrati, che è uno degli obiettivi principali di chi segue una dieta chetogenica. Inoltre, la quantità di grassi presenti, specialmente quelli monoinsaturi e saturi, fornisce i lipidi necessari per ottenere energia alternativa dai grassi anziché dai carboidrati. Grazie al suo alto contenuto proteico, il castrato aiuta anche a preservare la massa muscolare mentre il corpo si adatta a bruciare i grassi come fonte primaria di energia. È quindi compatibile e vantaggioso per chi desidera mantenere la propria dieta in un regime chetogenico.

Castrato è gluten free?

Il castrato è naturalmente privo di glutine, rendendolo sicuro per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. La sua origine esclusivamente animale garantisce l’assenza di glutine, come risulta evidente dal fatto che è una carne pura senza aggiunta di agenti leganti o additivi che possono contenere glutine. Pertanto, chi necessita di seguire una dieta priva di glutine può tranquillamente includere il castrato nella propria alimentazione.

Castrato fa ingrassare?

Considerare se un alimento come il castrato possa far ingrassare dipende in gran parte dal bilancio complessivo di calorie giornaliere. Con 246.17 kcal per 100 grammi, il consumo di castrato in quantità controllate si inserisce facilmente in un piano dietetico bilanciato. Sebbene contenga un quantitativo significativo di grassi, il loro tipo e proporzione sono tali da poter essere parte di una dieta moderata se bilanciati con altre fonti nutritive meno dense di calorie. È importante ricordare che il concetto di “ingrassare” è legato al contesto calorico globale; pertanto, un consumo ponderato del castrato, specialmente all’interno di un regime controllato di alimentazione, non è sinonimo di aumento di peso.

Valori Nutrizionali