Home » Informazioni Nutrizionali » Zuppa di Zucca

Zuppa di Zucca

Zuppa di Zucca
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 29.87 kcal
  • Carboidrati: 4.64 g
  • Grassi: 1.06 g
  • Proteine: 1.07 g
  • Zuccheri: 1.88 g

La zuppa di zucca è un piatto leggero e nutriente, spesso apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore dolce e delicato. Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di questa pietanza forniscono circa 29,87 kcal. Questo la rende un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere una dieta ipocalorica. I carboidrati presenti si attestano intorno ai 4,64 g, un valore moderato che rende la zuppa un alimento abbastanza equilibrato in termini di apporto energetico. Pur essendo moderatamente ricca di acqua, la zuppa contiene una piccola quantità di proteine, circa 1,07 g, e una leggera quantità di grassi, precisamente 1,06 g. La maggior parte dei grassi presenti sono saturi, sebbene contenga anche tracce di grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 0,25 g e 0,06 g. Questa composizione di grassi supporta un’apporto nutrizionale bilanciato e minimizza il rischio di aumentare il colesterolo, che nella zuppa è presente in quantità molto ridotte (circa 2,06 mg). Inoltre, la zuppa di zucca è povera di sodio, con soli 1,93 mg per porzione, rendendola ideale per diete a basso contenuto di sale. I livelli di potassio risultano con 109,18 mg per 100 g, contribuendo alla salute cardiovascolare. Notevoli sono anche le fibre, che ammontano a 1,34 g, aiutando la digestione. Infine, gli zuccheri naturali presenti sono di 1,88 g, conferendo un sapore dolce naturale senza essere eccessivo.

Zuppa di Zucca durante la dieta chetogenica?

La zuppa di zucca, con i suoi 4,64 g di carboidrati per 100 g, non è la scelta ideale per una dieta chetogenica, che richiede un apporto molto basso di carboidrati. Questo piatto, sebbene nutriente e ricco di fibre, può subire delle alternative. Si può considerare la preparazione di zuppe più adatte alla dieta chetogenica, come quelle a base di cavolfiore o zucchine, dove i carboidrati sono notevolmente più bassi. Incorporando ingredienti ricchi di grassi sani come l’olio di cocco o il latte di mandorle, si può ottenere una zuppa più in linea con le esigenze chetogeniche.

Zuppa di Zucca è gluten free?

La zuppa di zucca è solitamente priva di glutine, essendo composta principalmente da zucca e brodo. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che non vi siano ingredienti aggiunti che possano contenere glutine, come certi tipi di brodo confezionato che potrebbero avere additivi contenenti questa proteina. Pertanto, è sempre consigliabile utilizzare ingredienti completamente naturali e verificare le etichette degli ingredienti quando si acquista da fonti esterne, per garantire che sia completamente gluten free.

Zuppa di Zucca fa ingrassare?

La zuppa di zucca, con le sue 29,87 kcal per 100 g, si qualifica come un alimento a basso contenuto calorico, quindi non contribuisce significativamente all’aumento di peso se inserita in una dieta bilanciata. Grazie al suo contenuto di fibre, aiuta a promuovere la sazietà e può essere utile per chi cerca di gestire il proprio peso. È comunque importante considerare il contesto generale della dieta e l’eventuale aggiunta di altri ingredienti ad alto contenuto calorico, come panna o burro, che aumenterebbero il tenore calorico complessivo del piatto.

Valori Nutrizionali