L’arrosto di cervo o capriolo è una carne rossa magra ricca di proteine e con un basso contenuto di grassi, che la rende ideale per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto. Con un apporto calorico di circa 195.7 kcal per 100 grammi, questa carne è piuttosto nutriente se paragonata ad altre carni più grasse come quelle bovine. La quantità di proteine presente è considerevole, arrivando a 37.17 grammi per 100 grammi di prodotto, il che supporta il mantenimento della massa muscolare e il recupero post-allenamento. I grassi presenti sono relativamente bassi, ammontando a soli 4.05 grammi; di questi, i grassi saturi sono 2.01 grammi, mentre quelli polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0.24 e 0.81 grammi. Questo profilo lipidico rende la carne di cervo una scelta salutare per il cuore.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La carne di cervo è una fonte eccellente di vitamine del gruppo B, zinco e ferro, nutrienti essenziali per vari processi del corpo umano, tra cui la produzione di globuli rossi e il mantenimento delle difese immunitarie. Il contenuto di colesterolo è di 115.36 mg ogni 100 grammi, una quantità da considerare per chi deve gestire l’assunzione di colesterolo, ma che resta nella norma rispetto ad altre carni rosse. La presenza di potassio, 320.33 mg, aiuta nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e nella funzionalità muscolare e nervosa. Vale la pena notare che l’arrosto di cervo non contiene sodio o zuccheri aggiunti, né alcun contenuto di carboidrati o fibre.
Arrosto di Cervo/Capriolo durante la dieta chetogenica?
L’arrosto di cervo rappresenta un’ottima scelta per chi segue una dieta chetogenica, grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati, pari a zero. La dieta chetogenica si basa sulla riduzione dei carboidrati e l’aumento dell’apporto di proteine e grassi, e con i suoi 37.17 grammi di proteine e solo 4.05 grammi di grassi, l’arrosto di cervo si inserisce perfettamente in questo regime alimentare. Se si cerca un’alternativa alla carne bovina o suina all’interno di una dieta chetogenica, il cervo è una scelta eccellente.
Arrosto di Cervo/Capriolo è gluten free?
Sì, l’arrosto di cervo è naturalmente privo di glutine. Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali come il grano, l’orzo e la segale, e non si trova naturalmente nelle carni animali. Questo rende il cervo una scelta sicura per le persone che devono seguire una dieta senza glutine, come coloro che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca.
Arrosto di Cervo/Capriolo fa ingrassare?
Considerando i suoi valori nutrizionali, l’arrosto di cervo è una carne abbastanza magra, che può essere inclusa in una dieta equilibrata senza preoccupazioni per l’aumento di peso, fintanto che viene consumato in porzioni appropriate. La sua alta quantità di proteine contribuisce a prolungare la sensazione di sazietà, potenzialmente riducendo il consumo calorico complessivo nel corso della giornata. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, è importante considerare il totale dell’apporto calorico giornaliero e l’equilibrio generale della dieta per evitare l’aumento di peso.