Home » Antipasti » Crostini neri toscani: la ricetta originale e i segreti del piatto

Crostini neri toscani: la ricetta originale e i segreti del piatto

Crostini neri toscani: la ricetta originale e i segreti del piatto
Photo by Dan74 – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

I crostini neri toscani sono un antipasto tipico della tradizione contadina, servito spesso durante le feste e le grandi occasioni. A base di fegatini di pollo, acciughe e capperi, il loro sapore intenso e rustico è esaltato dal classico pane toscano senza sale, leggermente tostato e servito caldo.


Preparazione 15 min

Cottura 30 min

Tempo totale 45 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 9 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Fegatini di pollo 300 gr
  • Cipolla 1
  • Carota 1
  • Costa di sedano 1
  • Bicchiere di vino bianco 1
  • Burro 40 gr
  • Filetti di acciuga 4
  • Capperi 30 gr
  • Brodo di carne q.b.
  • Pane toscano a fette q.b.

Istruzioni

  1. Prepara il soffritto

    fried, soffritto italian, aromas, chopped, onion, onions, celery, carrot, carrots, garlic, vegetables, celery, celery, celery, celery, celery, carrots

    Trita finemente cipolla, carota e sedano e falli rosolare in una padella con il burro fino a quando saranno dorati e profumati.

  2. Cuoci i fegatini

    Aggiungi i fegatini di pollo tagliati a pezzetti, i filetti di acciuga e i capperi dissalati. Lascia insaporire per qualche minuto.

  3. Sfuma con il vino

    wine, liquid, bubbles, pour, red wine, bubble, flow, alcoholic drink, beverage, liquor, wine, wine, wine, wine, wine, red wine

    Versa il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto.

  4. Aggiungi il brodo

    Copri con un mestolo di brodo di carne e continua la cottura a fuoco dolce per circa 20-25 minuti, finché i fegatini risulteranno teneri.

  5. Frulla il composto

    food processor, mixer, equipment, kitchen, cook, to bake, household, modern, electro, food processor, food processor, food processor, mixer, mixer, mixer, mixer, mixer

    Una volta cotti, trasferisci il tutto nel mixer (o trita finemente al coltello per una consistenza più rustica) fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per ammorbidire.

  6. Prepara i crostini

    Tosta le fette di pane toscano e spalmaci sopra la crema di fegatini ancora calda. Servi subito.

Informazioni nutrizionali

Energia 152 Kcal
Carboidrati 14 g
di cui zuccheri 2 g
Proteine 10 g
Grassi 7 g
di cui saturi 3 g
Fibre 1 g
Colesterolo 160 mg
Sodio 260 mg