Home » Informazioni Nutrizionali » Bacche di Goji

Bacche di Goji

Bacche di Goji
Photo by MYCCF – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 330.63 kcal
  • Carboidrati: 71.29 g
  • Grassi: 1.85 g
  • Proteine: 14.5 g
  • Zuccheri: 56.26 g

Le bacche di Goji sono piccoli frutti rossi noti per il loro profilo nutrizionale particolarmente interessante. Queste bacche contengono un alto apporto calorico, con circa 330 kcal per 100 grammi, il che le rende una fonte di energia concentrata. Sul fronte dei macronutrienti, le bacche di Goji presentano principalmente carboidrati, che costituiscono circa il 71.29% del loro peso calorico, e una quantità significativa di fibre, pari a circa 4.95 grammi, che promuovono la salute digestiva. Le proteine sono presenti in quantità moderata, apportando 14.5 grammi, il che può essere utile per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica da fonti vegetali. Il contenuto di grassi è piuttosto ridotto, con solamente 1.85 grammi, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, noti per il loro ruolo nella salute cardiovascolare. Importante sottolineare l’assenza di colesterolo, e il basso contenuto di sodio che ne fanno un alimento adatto a diete iposodiche. Le bacche sono, però, piuttosto ricche di zuccheri naturali (circa 56.26 grammi), che nonostante il loro effetto energizzante, possono essere un punto critico per chi deve limitare l’assunzione di zuccheri.

Bacche di Goji durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e una drastica riduzione di carboidrati. Le bacche di Goji, contenendo un alto livello di carboidrati, non sono ideali per questo tipo di dieta. L’apporto di carboidrati supera quello che normalmente viene consigliato per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, chi desidera godere dei benefici delle bacche e sta seguendo una dieta chetogenica può considerare alternative come le bacche di acai, che contengono meno zuccheri e carboidrati, se consumate nelle giuste quantità. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un nutrizionista per qualsiasi integrazione alla dieta chetogenica.

Bacche di Goji è gluten free?

Le bacche di Goji sono naturalmente prive di glutine, rendendole adatte a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Si tratta di un’alternativa sicura per aggiungere nutrienti a una dieta priva di questo componente proteico presente in molti cereali. Tuttavia, al momento dell’acquisto, è sempre prudente verificare che le bacche non siano state contaminate da glutine durante i processi di produzione o confezionamento.

Bacche di Goji fa ingrassare?

L’impatto delle bacche di Goji sul peso corporeo dipende principalmente dalla quantità consumata. Sebbene siano dense di nutrienti e ricche di benefici, il loro alto contenuto di calorie e zuccheri può contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso e senza bilanciare il resto della dieta. Tuttavia, quando integrate in modo equilibrato e in quantità moderate, possono essere parte di un regime alimentare sano e variato. La loro ricchezza in fibre e proteine, oltre ai polifenoli che agiscono come antiossidanti, supporta il metabolismo e la salute generale, che sono fondamentali per il controllo del peso.

Valori Nutrizionali