Home » Informazioni Nutrizionali » Barbabietole Cotte (da Fresche)

Barbabietole Cotte (da Fresche)

Barbabietole Cotte (da Fresche)
Photo by JillWellington – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 62.83 kcal
  • Carboidrati: 9.99 g
  • Grassi: 2.35 g
  • Proteine: 1.68 g
  • Zuccheri: 7.94 g

Le barbabietole cotte, partendo da barbabietole fresche, possiedono un profilo nutrizionale abbastanza ricco e variegato. Ogni 100 grammi di questo ortaggio apportano circa 62,83 calorie, rendendola un vegetale a medio contenuto calorico, visto che non è tra i più leggeri in assoluto. I carboidrati sono ben presenti nelle barbabietole cotte, contando circa 9,99 grammi per porzione. Tra questi carboidrati, gli zuccheri occupano una parte significativa, circa 7,94 grammi, implicando un gusto naturalmente dolce che molti trovano piacevole. Le fibre sono anch’esse contenute in una quantità discreta, circa 1,96 grammi, supportando così la salute del tratto digestivo ed incrementando il senso di sazietà. Le proteine occupano una piccola parte del profilo nutrizionale totale, con 1,68 grammi per 100 grammi, mentre i grassi complessivi raggiungono i 2,35 grammi. Di questi grassi, quelli saturi sono solo 0,44 grammi, e prevalgono grassi più salutari, come i polinsaturi e monoinsaturi, che insieme formano un totale di circa 1,78 grammi. Le barbabietole sono quasi prive di sodio, con appena 0,79 mg, il che le rende una scelta eccellente per diete a basso contenuto di sodio. Un altro punto forte è la generosa presenza di potassio, circa 304,88 mg, utile per la regolare funzione muscolare e nervosa.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le barbabietole cotte apportano diversi benefici grazie alla loro composizione nutrizionale. La significativa quantità di potassio gioca un ruolo essenziale nella gestione della pressione sanguigna e nella riduzione del rischio di ictus. Il contenuto di fibre non solo aiuta a regolare il transito intestinale, ma contribuisce anche al controllo del colesterolo. Anche se il contenuto di proteine è modesto, i numerosi micronutrienti, come vitamine e minerali, rendono questo ortaggio un alleato prezioso per una dieta equilibrata. Inoltre, la bassa presenza di sodio è particolarmente vantaggiosa per chi deve monitorare l’assunzione di sale per ragioni di salute cardiovascolare. Le barbabietole sono anche ricche di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione nel corpo.

Barbabietole cotte durante la dieta chetogenica?

Quando si considera l’inclusione delle barbabietole cotte nella dieta chetogenica, è importante valutare il contenuto di carboidrati. Con circa 9,99 grammi di carboidrati per 100 grammi, le barbabietole non sono esattamente compatibili con la chetogenica, che è una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati. Tuttavia, possono essere consumate in piccole quantità e con moderazione se rientrano nel limite giornaliero di carboidrati della dieta chetogenica. In alternativa, si possono considerare verdure a minor contenuto di carboidrati come le zucchine o gli asparagi, che potrebbero meglio adattarsi ai requisiti della dieta cheto.

Barbabietole cotte sono gluten free?

Le barbabietole cotte sono naturalmente prive di glutine, rendendole un alimento sicuro per i celiaci e per chiunque segua una dieta gluten free. Essendo un vegetale, non contiene proteine del grano, dell’orzo o della segale, che sono le fonti comuni di glutine. Pertanto, possono essere consumate senza preoccupazioni relative alla presenza di glutine, sia da sole che come parte di insalate o altre preparazioni culinarie.

Barbabietole cotte fanno ingrassare?

Rispetto ad altri ortaggi, le barbabietole cotte hanno un contenuto calorico moderato, il che significa che se consumate in quantità ragionevoli, difficilmente contribuiranno a un aumento di peso. La loro ricchezza in fibre aiuta a prolungare il senso di sazietà, potenzialmente riducendo l’assunzione complessiva di calorie. Tuttavia, il contenuto significativo di zuccheri naturali potrebbe accumularsi se se ne consumano grandi quantità, il che suggerisce che, per chi monitora il proprio peso, è meglio introdurre le barbabietole come parte di una dieta bilanciata e controllata. Le barbabietole, quando consumate nel contesto di una dieta equilibrata, difficilmente saranno responsabili di un aumento di peso significativo.

Valori Nutrizionali