Home » Informazioni Nutrizionali » Bicarbonato di Sodio

Bicarbonato di Sodio

Bicarbonato di Sodio
Photo by Monfocus – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 0 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

Il bicarbonato di sodio è un composto chimico inorganico che si presenta sotto forma di polvere bianca e che viene comunemente utilizzato in cucina, nella pulizia domestica, e come ingrediente in vari prodotti di bellezza. A dispetto del suo uso diffuso, è interessante notare che dal punto di vista strettamente nutrizionale, il bicarbonato di sodio non apporta calorie, né zuccheri, grassi, proteine, o carboidrati. Infatti, i suoi valori nutrizionali indicano zero calorie per 100 grammi di prodotto, il che lo rende un esempio particolare di ingrediente culinario che non altera il bilancio calorico complessivo dei piatti, ma che viene piuttosto utilizzato per le sue proprietà chimiche e non nutrizionali. I soli nutrienti significativi nel bicarbonato di sodio sono il sodio stesso, che è presente in quantità pari a 70.46 mg per 100 grammi di prodotto, mentre non contiene potassio.

Bicarbonato di sodio durante la dieta chetogenica?

Sebbene il bicarbonato di sodio non sia un alimento in senso tradizionale, potrebbe ricevere delle considerazioni nel contesto di piani alimentari come la dieta chetogenica. Questa dieta prevede un consumo molto basso di carboidrati, alto in grassi, e moderato in proteine. Il sodio è un elettrolita essenziale che può essere conveniente monitorare durante la chetogenica, poiché la transizione verso questo regime alimentare potrebbe portare a squilibri elettrolitici. Per questo motivo, il bicarbonato di sodio potrebbe avere un ruolo indiretto come supplemento di sodio per contribuire a mantenere l’equilibrio elettrolitico, senza interferire con la composizione macronutriente fondamentale della dieta chetogenica.

Bicarbonato di sodio è gluten free?

Il bicarbonato di sodio è completamente privo di glutine, essendo una sostanza chimica pura. Non contiene frumento o cereali glutinosi, rendendolo un ingrediente sicuro per chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine. Può essere usato senza preoccuparsi di contaminazioni da glutine per migliorare la lievitazione o la consistenza delle preparazioni alimentari, specialmente in prodotti da forno gluten free, contribuendo a ottenere una texture più leggera e areata.

Bicarbonato di sodio fa ingrassare?

Data la natura del bicarbonato di sodio, esso non ha alcun impatto calorico sulla dieta, pertanto, non contribuisce in alcun modo all’aumento di peso. Poiché non contiene calorie, zuccheri, grassi o carboidrati, il bicarbonato di sodio non potrebbe mai essere responsabile di un incremento di peso quando usato in cucina. Naturalmente, è importante considerare il contesto complessivo della dieta: l’uso del bicarbonato in ricette caloriche potrebbe associarsi al consumo di quelle calorie, ma esso stesso non ne aggiunge ulteriori.

Valori Nutrizionali