Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 284.29 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 19.85 g
- Proteine: 24.68 g
- Zuccheri: 0 g
La bistecca di manzo con l’osso e un sottile strato di grasso rappresenta un alimento altamente proteico con un profilo nutrizionale che la rende una scelta popolare tra gli amanti della carne. Per ogni 100 grammi forniti, racchiude circa 284.29 calorie, un contenuto significativo di proteine e un livello di grassi da non sottovalutare. Le proteine, importanti per la costruzione muscolare e il mantenimento della massa corporea, raggiungono una quantità considerevole di 24.68 grammi. Questo la rende un’opzione ideale per chi cerca di aumentare l’apporto proteico giornaliero. I grassi totali ammontano a 19.85 grammi, con una suddivisione in grassi saturi (7.49 grammi), grassi monoinsaturi (8.91 grammi) e grassi polinsaturi (0.72 grammi), il che consente una distribuzione equilibrata tra i diversi tipi di grassi. È interessante notare che, pur essendo ricca di grassi, la bistecca non contiene carboidrati, fibre o zuccheri, rendendola una scelta di carne “pura” in termini nutrizionali. La presenza di 69.02 mg di colesterolo è da tenere in considerazione per chi monitora il consumo di questa sostanza. Infine, il contenuto di minerali essenziali come potassio, elemento importante per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico, è relativamente alto a 307.98 mg, mentre il sodio è quasi inesistente, con soltanto 0.17 mg.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La bistecca di manzo con l’osso è rinomata non solo per il suo sapore ricco e la sua tenerezza, ma anche per i benefici nutrizionali che offre. Essendo una fonte eccellente di proteine di alta qualità, supporta la crescita muscolare e il mantenimento del tessuto magro, fondamentale soprattutto per gli atleti e le persone fisicamente attive. Inoltre, i grassi monoinsaturi presenti favoriscono la salute cardiovascolare e aiutano a mantenere l’equilibrio tra le varie tipologie di grassi nel corpo. Il manzo offre anche una buona quantità di vitamine e minerali, tra cui la vitamina B12, essenziale per la produzione di globuli rossi e il corretto funzionamento del sistema nervoso. L’alto livello di potassio presente nella bistecca è particolarmente benefico per mantenere la funzione muscolare e nervosa, proteggendo di conseguenza il cuore e aiutando a controllare la pressione sanguigna.
Bistecca di Manzo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, che prevede un elevato apporto di grassi e un basso consumo di carboidrati, trova nella bistecca di manzo un perfetto alleato. L’assenza totale di carboidrati e fibre fa sì che questa carne non interferisca con lo stato di chetosi, mentre i grassi e le proteine la rendono un alimento energetico e saziante. Chi segue la dieta chetogenica può quindi includere la bistecca di manzo nel proprio regime alimentare, godendo del suo valore nutrizionale senza preoccupazioni per l’apporto di carboidrati. È però opportuno gestire il consumo di grassi saturi e colesterolo in modo da rispettare i limiti consigliati.
Bistecca di Manzo è gluten free?
La bistecca di manzo è naturalmente priva di glutine, confermandosi quindi compatibile con le esigenze alimentari di chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Questo la rende una fonte proteica sicura e accessibile per chi necessita di evitare il glutine, assicurando un’alimentazione equilibrata senza rischi di contaminazione, a patto di essere cucinata in una cucina o con utensili garantiti dagli stessi standard.
Bistecca di Manzo fa ingrassare?
Il consumo di bistecca di manzo, come per molti alimenti ad alto contenuto calorico e grasso, richiede moderazione e bilanciamento all’interno di una dieta complessiva. Non è l’alimento in sé a causare un incremento di peso, ma l’eccesso calorico complessivo rispetto al fabbisogno energetico giornaliero. I grassi, superiori tra le varie componenti, presentano una densità calorica maggiore rispetto a proteine e carboidrati, il che significa che bisogna tener conto della quantità ingerita per evitare un bilancio energetico in positivo. Se parte di un piano dietetico bilanciato e in linea con l’attività fisica svolta, la bistecca di manzo non deve per forza contribuire all’aumento di peso.