Home » Informazioni Nutrizionali » Bollito di Manzo

Bollito di Manzo

Bollito di Manzo
Photo by joon2079 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 169.95 kcal
  • Carboidrati: 0.34 g
  • Grassi: 7.6 g
  • Proteine: 24.2 g
  • Zuccheri: 0.15 g

Il bollito di manzo è un alimento che, a prima vista, risulta interessante per coloro che sono alla ricerca di un piatto ricco di proteine. Con 24,2 grammi per 100 grammi, il bollito di manzo si presenta come una ottima fonte proteica, ideale per chi desidera incrementare l’assunzione di questo macronutriente essenziale per la formazione e il mantenimento della massa muscolare e per varie funzioni corporee. I grassi totali presenti sono 7,6 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi che, in piccole quantità, sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. I grassi saturi ammontano a 2,86 grammi, una quantità moderata che suggerisce un consumo oculato se dovuto a preoccupazioni dietetiche legate al colesterolo. Sebbene il bollito di manzo contenga poche fibre e zuccheri, il suo apporto calorico è di 169,95 kcal per 100 grammi, una quantità gestibile all’interno di una dieta equilibrata. Infine, il livello di sodio è piuttosto basso, rendendolo una scelta fattibile per chi desidera regolare l’assunzione di questo minerale.

Bollito di Manzo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’elevata percentuale di grassi. Il bollito di manzo, con i suoi 0,34 grammi di carboidrati per 100 grammi, risulta un alimento perfettamente compatibile con questa dieta. Quando parliamo di grassi, apporta un equilibrio che, se integrato correttamente, può favorire l’ingresso in uno stato di chetosi. Tuttavia, è consigliabile abbinare il bollito di manzo con altri alimenti che forniscano i grassi necessari per bilanciare i macronutrienti, come l’avocado o l’olio d’oliva, assicurando che il pasto rimanga aderente ai criteri chetogenici.

Bollito di Manzo è gluten free?

Il bollito di manzo, come prodotto di origine animale, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o per chi sceglie di evitare il glutine nella propria dieta. Tuttavia, è importante assicurarsi che durante la preparazione non vengano utilizzati ingredienti contenenti glutine, come condimenti o addensanti, mantenendo così intatta la sua compatibilità con una dieta gluten-free.

Bollito di Manzo fa ingrassare?

Il bollito di manzo, consumato in quantità moderate, non è di per sé un alimento che porta ad un aumento di peso. È piuttosto ricco di proteine, che aumentano il senso di sazietà, e questo potrebbe aiutare a ridurre l’assunzione complessiva di calorie nel corso della giornata. Tuttavia, il suo contenuto di grassi e il colesterolo suggeriscono un consumo equilibrato, specialmente in un contesto di dieta ipolipidica. Chi sta mantenendo o cercando di perdere peso dovrebbe integrarlo con una varietà di altri alimenti a basso contenuto calorico e ad alta densità nutrizionale per evitare il consumo eccessivo di calorie totali.

Valori Nutrizionali