Home » Informazioni Nutrizionali » Braciole di Maiale (Lonza Superiore, Disossato, solo Parte Magra)

Braciole di Maiale (Lonza Superiore, Disossato, solo Parte Magra)

Braciole di Maiale (Lonza Superiore, Disossato, solo Parte Magra)
Photo by mp1746 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 15.01 g
  • Proteine: 28.75 g
  • Zuccheri: 0 g

Le braciole di maiale, particolarmente riferite alla lonza superiore disossata e solo nella parte magra, offrono un’interessante quadro nutrizionale che può risultare interessante per diversi tipi di piani alimentari. In una porzione da 100 grammi, forniscono circa 257.5 calorie, un contenuto energetico che indica che la carne è relativamente calorica, rendendola una fonte importante di energia. La quota proteica è notevole con 28.75 grammi di proteine, il che rende questo taglio eccellente per chi cerca di mantenere o aumentare la massa muscolare. La presenza di grassi è di 15.01 grammi, suddivisi tra grassi saturi, mono e polinsaturi, ma ciò che colpisce è l’assenza di carboidrati, fibre e zuccheri, rendendo le braciole di maiale adatte per diete a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, contengono un discreto livello di colesterolo pari a 85.49 mg, e un basso contenuto di sodio pari a 0.99 mg, mentre il potassio si attesta a 416.12 mg contribuendo alla salute cardiaca e muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le braciole di maiale rappresentano un alimento denso di nutrienti che può contribuire in modo significativo ai fabbisogni nutrizionali giornalieri. La loro ricca presenza di proteine le rende estremamente utili per gli sportivi e per chi segue una dieta iperproteica. Inoltre, la quantità bilanciata di grassi monoinsaturi, presenti in 6.58 grammi, può avere effetti benefici sul profilo lipidico del sangue. È importante considerare la presenza di colesterolo, che richiede un consumo moderato se si ha bisogno di controllarne i livelli. Il potassio, essenziale per il corretto funzionamento muscolare e del sistema nervoso, è abbondantemente presente e fornisce un supporto importante per chi pratica attività fisica.

Braciole di Maiale durante la dieta chetogenica?

L’assenza di carboidrati rende le braciole di maiale un’ottima scelta per chi segue la dieta chetogenica, che si basa su un alto apporto di grassi e proteine e un basso apporto di carboidrati. Le elevatissime quantità di proteine e grassi soddisfano i requisiti della chetogenica, contribuendo a mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è sempre consigliabile bilanciare l’assunzione di grassi, tenendo sotto controllo l’assunzione complessiva di grassi saturi.

Braciole di Maiale è gluten free?

Sì, le braciole di maiale nella loro forma pura sono naturalmente prive di glutine. Ciò significa che sono adatte per chi soffre di celiachia o per chi sceglie di evitare il glutine nella dieta per altri motivi di salute. È però importante prestare attenzione ai condimenti o alle salse utilizzate per evitare contaminazioni da glutine.

Braciole di Maiale fanno ingrassare?

Mentre le braciole di maiale forniscono calorie significative, il loro effetto sull’aumento di peso dipende interamente dal contesto dietetico complessivo e dal consumo calorico totale rispetto al metabolismo individuale. Se consumate come parte di una dieta bilanciata e con un adeguato controllo delle porzioni, non dovrebbero contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, il loro elevato contenuto di grassi saturi e colesterolo potrebbe richiedere attenzione per le persone con specifiche condizioni di salute o per coloro che cercano di ridurre il grasso corporeo.

Valori Nutrizionali