Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 46.35 kcal
- Carboidrati: 5.4 g
- Grassi: 2.13 g
- Proteine: 3.11 g
- Zuccheri: 1.45 g
I broccoli cotti partendo da surgelati sono uno degli alimenti preferiti da chi desidera seguire una dieta sana e bilanciata. Studiando i valori nutrizionali dei broccoli cotti, notiamo come essi rappresentino un’opzione leggera, apportando solo 46.35 kcal per 100 grammi. Questo li rende particolarmente adatti a essere inclusi in una dieta ipocalorica. I carboidrati presenti ammontano a 5.4 grammi, il che è piuttosto contenuto, mentre le proteine sono presenti per 3.11 grammi, offrendo un apporto significativo di questo macronutriente essenziale. I grassi, con un totale di 2.13 grammi, di cui soltanto 0.4 sono grassi saturi, rientrano in un range molto salutare. Completano il quadro dei grassi 0.65 grammi di grassi polinsaturi e 0.96 grammi di monoinsaturi, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. Completamente privi di colesterolo, i broccoli sono anche una sorgente di fibre, rafforzando la salute digestiva con i loro 2.99 grammi per 100 grammi.
I Broccoli cotti durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa principalmente su un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. I broccoli cotti contengono 5.4 grammi di carboidrati per 100 grammi, di cui 2.99 grammi sono fibre, quindi sono effettivamente circa 2.41 grammi di carboidrati netti. Questo consente ai broccoli di adattarsi bene nell’ambito di una dieta chetogenica, dato che mantengono il consumo complessivo di carboidrati contenuto. Inoltre, l’alta quantità di fibre aiuta a migliorare la digestione, che può essere disturbata da un cambiamento dietetico radicale come la chetogenica.
I Broccoli cotti sono gluten free?
Una delle migliori qualità dei broccoli cotti è il fatto che siano naturalmente privi di glutine. Ciò li rende ideali per coloro che seguono una dieta priva di glutine, sia per scelta personale sia per necessità come nel caso di chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. I broccoli possono quindi essere utilizzati come eccellente contorno o ingrediente in numerose ricette senza la preoccupazione di introdurre glutine accidentalmente.
I Broccoli cotti fanno ingrassare?
I broccoli cotti, con appena 46.35 calorie per 100 grammi, sono considerati un alimento a bassa densità energetica. Questo significa che possono essere consumati in grandi quantità senza apportare un eccesso calorico, il che li rende ottimi per chi cerca di perdere peso o mantenere un peso salutare. La combinazione di basso contenuto calorico con un buon apporto di fibre aiuta a promuovere un senso di sazietà, contribuendo a ridurre la fame e il desiderio di snack poco salutari tra i pasti. L’assunzione regolare di broccoli cotti può quindi supportare efficacemente un programma di perdita di peso sano, sempre all’interno di un regime dietetico equilibrato.