Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 48.41 kcal
- Carboidrati: 16.48 g
- Grassi: 0.31 g
- Proteine: 1.55 g
- Zuccheri: 4.3 g
La buccia di limone è spesso considerata solo un sottoprodotto del succo, ma in realtà possiede un incredibile profilo nutrizionale che la rende un alimento interessante sotto molteplici aspetti. Per ogni 100 grammi di buccia di limone, si apportano circa 48.41 kcal, il che la classifica tra gli alimenti a basso contenuto calorico. Sorprendentemente, è ricca di carboidrati con un contenuto di 16.48 grammi, di cui una parte significativa è rappresentata dalle fibre, ben 10.92 grammi. Questo significa che più della metà dei carboidrati presenti sono fibre, che come noto, supportano la digestione e contribuiscono a una sensazione di sazietà duratura. Le proteine sono presenti in quantità moderate, pari a 1.55 grammi, mentre i grassi complessivi sono molto ridotti, circa 0.31 grammi, includendo una frazione minima di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Con un apporto di zuccheri di 4.3 grammi, la buccia di limone si distingue per il suo contenuto di potassio che si attesta a 164.8 mg, un minerale cruciale per l’equilibrio elettrolitico e il corretto funzionamento cellulare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La buccia di limone contiene un elevato quantitativo di fibre e composti benefici come i flavonoidi, noti per le loro proprietà antiossidanti. Questi possono aiutare a ridurre l’infiammazione e combattere i radicali liberi nel corpo. Le fibre presenti nella buccia di limone, oltre a favorire la regolarità intestinale, possono contribuire al controllo dei livelli di colesterolo nel sangue, promotrice quindi di un sistema cardiovascolare più sano. Inoltre, l’alto contenuto di potassio supporta la funzione muscolare e nervosa. I suoi composti naturali possono anche avere effetti antibatterici e antimicrobici, rendendo la buccia un ottimo conservante naturale per alcuni alimenti. Degni di nota sono anche i suoi benefici per la salute orale, grazie alle proprietà che possono ridurre l’alitosi e promuovere igiene orale.
Buccia di Limone durante la dieta chetogenica?
Quando si considera la dieta chetogenica, che è nota per il suo basso apporto di carboidrati, la buccia di limone potrebbe non sembrare la scelta più ovvia a causa dei suoi 16.48 grammi di carboidrati per 100 grammi. Tuttavia, va notato che la porzione di consumo reale è molto inferiore e dunque l’apporto di carboidrati netti è limitato. Molti seguaci della dieta keto possono includere piccole quantità di buccia di limone per l’aroma che conferisce ai piatti, senza incidere significativamente sul totale dei carboidrati giornaliero. Chi desidera una totale compatibilità potrebbe ricorrere a estratti di limone senza zucchero per mantenere il gusto senza i carboidrati.
Buccia di Limone è gluten free?
La buccia di limone è completamente priva di glutine. Ciò la rende ideale per persone celiache o con intolleranza al glutine che desiderano apportare un tocco di sapore e freschezza ai loro piatti. Essendo un prodotto naturale e non sottoposto a processi industriali che potrebbero esporlo alla contaminazione, la buccia di limone è sicura da consumare per chiunque segua una dieta gluten-free.
Buccia di Limone fa ingrassare?
La buccia di limone, se consumata nelle quantità tipiche come addizione di sapore ai pasti e bevande, è altamente improbabile che contribuisca all’aumento di peso. Con un contributo calorico trascurabile, un elevato contenuto di fibre e un profilo nutrizionale complesso, rappresenta un’aggiunta benefica alla dieta. Se utilizzata correttamente, può aiutare a controllare l’apporto calorico giornaliero e promuovere un senso di sazietà. Pertanto, la buccia di limone non solo non fa ingrassare, ma potrebbe anche essere una parte utile di una strategia di gestione del peso più ampia.