Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 77.25 kcal
- Carboidrati: 20.55 g
- Grassi: 0.22 g
- Proteine: 0.62 g
- Zuccheri: 11.74 g
Il caco mela è un frutto noto per il suo sapore dolce e la consistenza croccante, e presenta anche un profilo nutrizionale interessante. Per ogni 100 grammi di caco mela, si apportano circa 77,25 calorie. Questo frutto è principalmente costituito da carboidrati, con circa 20,55 grammi, di cui 11,74 sono zuccheri semplici. Tuttavia, è anche una buona fonte di fibre, con 3,4 grammi presenti, che contribuiscono a un buon apporto giornaliero di questi elementi essenziali per la salute digestiva. Le proteine sono scarsamente rappresentate, con solo 0,62 grammi per 100 grammi di prodotto, mentre i grassi sono pressoché insignificanti, totalizzando appena 0,22 grammi. Inoltre, rispettando le aspettative di un frutto, non contiene colesterolo e ha un contenuto di sodio trascurabile a 0 mg, il che lo rende una scelta cardioprotettiva. Il potassio è presente in quantità di 180,25 mg, un minerale fondamentale per il corretto funzionamento dei muscoli e dei nervi.
Caco Mela durante la dieta chetogenica?
Il caco mela non è il frutto più indicato per una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, si basa su un’assunzione molto bassa di carboidrati per favorire uno stato di chetosi, in cui il corpo brucia grassi invece di carboidrati per ottenere energia. Con 20,55 grammi di carboidrati per 100 grammi, il caco mela può rapidamente contribuire a oltrepassare il limite giornaliero raccomandato per la chetosi. Coloro che seguono una dieta chetogenica potrebbero considerare alternative fruttose più adatte, come bacche o avocado, che offrono nutrienti simili con un contenuto significativamente inferiore di carboidrati.
Caco Mela è gluten free?
Il caco mela è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per chiunque segua una dieta senza glutine, sia per scelta personale che per la gestione della celiachia o della sensibilità al glutine non celiaca. I frutti, in generale, non contengono glutine, quindi si può consumare il caco mela senza preoccupazioni rispetto a questa proteina che si trova in frumento, orzo e segale.
Caco Mela fa ingrassare?
Considerando il contenuto calorico e zuccherino, il caco mela può essere consumato con moderazione anche da chi è attento al peso. Con 77,25 kcal per 100 grammi e un contenuto di zuccheri pari a 11,74 grammi, non rappresenta un alimento particolarmente ingrassante se integrato in una dieta bilanciata. Tuttavia, la moderazione è la chiave, soprattutto per chi cerca di perdere peso, dato che gli zuccheri possono contribuire all’aumento calorico. È importante combinare il consumo di caco mela con altre fonti di fibre e nutrienti per ottenere il massimo beneficio nutrizionale evitando di eccedere nell’assunzione energetica.