Camomilla

Camomilla
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 1.03 kcal
  • Carboidrati: 0.21 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

La camomilla è una delle bevande più delicate e apprezzate, particolarmente conosciuta per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Analizzando i valori nutrizionali della camomilla su una base di 100 grammi, scopriremo che essa contiene una quantità trascurabile di calorie, appena 1.03 kcal. Questa caratteristica la rende una bevanda estremamente leggera, ideale da includere in qualsiasi dieta ipocalorica o per chi desidera una bevanda senza impatto calorico. I carboidrati presenti sono solo 0.21 grammi, assenti le proteine e i grassi, il che la rende un perfetto complemento per rilassarsi senza dover pensare all’apporto di macronutrienti che potrebbero influire sulla dieta o sulla salute. Inoltre, non contiene colesterolo e sodio, mentre offre una piccola quantità di potassio pari a 9.27 mg.

Camomilla durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto basso di carboidrati e alto di grassi sani per indurre il corpo a bruciare grassi come fonte principale di energia. In questo contesto, la camomilla si presenta come un’ottima alleata. Con un contenuto praticamente irrilevante di carboidrati (0.21 g), si adatta bene alla filosofia chetogenica, permettendo di essere consumata senza preoccupazioni riguardo al mantenimento dello stato di chetosi. Dunque, chi è impegnato in una dieta chetogenica può tranquillamente includere la camomilla come parte della propria routine quotidiana.

La camomilla è gluten free?

La camomilla, essendo una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, non contiene glutine. I suoi fiori, processati per la preparazione di infusi, non risultano essere fonte di questa proteina. Pertanto, è sicura per chi soffre di celiachia o per chi segue una dieta priva di glutine. È tuttavia sempre consigliabile verificare che il prodotto scelto non sia stato contaminato durante il processo di confezionamento o lavorazione con glutine proveniente da altri alimenti.

La camomilla fa ingrassare?

Data la sua composizione nutrizionale, è chiaro che la camomilla non contribuisce all’aumento di peso. Con un apporto calorico quasi inesistente e priva di zuccheri, grassi e proteine, non c’è alcun rischio che il suo consumo possa influire negativamente sulla linea. Al contrario, la camomilla è scelta spesso per le sue qualità rilassanti, che potrebbero indirettamente favorire il benessere e le buone abitudini alimentari. Infatti, lo stress e un riposo inadeguato sono spesso collegati a un’eccessiva assunzione calorica e all’accumulo di peso; pertanto, la camomilla potrebbe essere un valido sostegno nel mantenere l’equilibrio fisico e mentale necessario per una vita sana.

Valori Nutrizionali