Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 69.02 kcal
- Carboidrati: 11.2 g
- Grassi: 2.36 g
- Proteine: 3.48 g
- Zuccheri: 0.99 g
I carciofi cotti, a partire dal fresco, rappresentano un alimento particolarmente nutriente e adatto a diverse esigenze dietetiche. In una porzione standard di 100 grammi, i carciofi cotti apportano circa 69 kcal, rendendoli appetibili per chi cerca di controllare l’assunzione calorica. Gli 11,2 grammi di carboidrati per 100 grammi si compongono in gran parte di fibre, il cui contenuto è piuttosto alto, pari a 5,36 grammi. Le fibre alimentari sono essenziali per una buona salute gastrointestinale e contribuiscono a una sensazione di sazietà prolungata. Le proteine, presenti in quantità moderata di 3,48 grammi, offrono un’ulteriore fonte di nutrienti per chi desidera un apporto proteico da fonti vegetali.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I carciofi cotti sono un’ottima fonte di potassio, con ben 353,29 mg per 100 grammi, che è un minerale vitale per la salute cardiovascolare e la regolarizzazione della pressione sanguigna. Il contenuto di grassi è relativamente basso, con un totale di 2,36 grammi, suddiviso in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, quest’ultimo il più abbondante con 1,05 grammi. L’assenza di colesterolo li rende ideali per chi deve mantenere sotto controllo i livelli di questi lipidi nel sangue. I carciofi apportano anche un minimale contenuto di zuccheri, pari a 0,99 grammi, il che li rende idonei per essere inclusi in diete con restrizione di zuccheri.
Carciofi cotti durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un alto apporto di grassi e basso di carboidrati. Anche se i carciofi cotti non sono particolarmente ricchi di carboidrati, il loro contenuto, di 11,2 grammi per 100 grammi, li rende marginalmente adatti per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. Tuttavia, possono essere consumati in quantità moderate se inseriti all’interno di una pianificazione accurata dei carboidrati giornalieri. Per chi cerca alternative a basso contenuto di carboidrati, consiglio di guardare a verdure come spinaci o cavolfiori, che possono offrire varietà al piano dietetico senza compromettere l’assunzione di carboidrati richiesta dalla chetogenica.
Carciofi cotti sono gluten free?
Sì, i carciofi cotti sono naturalmente privi di glutine. Essendo un ortaggio, non contengono nessuna delle proteine del glutine come il grano, l’orzo o la segale. Ciò li rende perfettamente sicuri per persone celiache o che presentano sensibilità al glutine. Possono essere gustati da soli o come parte di una varietà di piatti, assicurando sempre che siano stati preparati in un ambiente privo di contaminazione da glutine.
Carciofi cotti fanno ingrassare?
Considerando il loro apporto calorico moderato e il valore nutrizionale complessivo, i carciofi cotti non sono un alimento che contribuisce all’aumento di peso quando consumati nelle giuste porzioni all’interno di una dieta equilibrata. La loro alta contenuto di fibre li rende particolarmente sazianti, aiutando a prevenire il consumo eccessivo di cibo. Includerli nella propria dieta può quindi essere una scelta intelligente per il controllo del peso, specialmente quando accompagnati da abitudini alimentari e stili di vita sani.