Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Asino

Carne di Asino

Carne di Asino
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 119.48 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 3.18 g
  • Proteine: 21.33 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di asino è un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale, grazie alla sua composizione che la rende una scelta salutare per molte persone. In una porzione di 100 grammi, la carne d’asino fornisce circa 119.48 kcal, il che la rende una scelta meno calorica rispetto ad altre carni rosse. È particolarmente ricca di proteine, con 21.33 grammi presenti, il che la rende un’ottima fonte proteica per chi segue una dieta ricca di proteine. Ci sono pochissimi grassi, con un contenuto totale di 3.18 grammi, distribuiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Inoltre, non contiene carboidrati né zuccheri, il che può essere vantaggioso per chi segue regimi dietetici specifici. La presenza di colesterolo è moderata, mentre è ricca in potassio, un minerale essenziale per mantenere un equilibrio nei liquidi corporei.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La carne di asino è particolarmente apprezzata per l’alto contenuto proteico e il basso livello di grassi, rendendola un’opzione ideale per chi vuole costruire o mantenere la massa muscolare senza aumentare l’apporto di grassi. Il potassio presente è utile per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso, mentre il basso contenuto di sodio è benefico per mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. Le proteine di alto valore biologico rendono questa carne un’ottima fonte di aminoacidi essenziali. Inoltre, l’assenza di carboidrati può essere particolarmente vantaggiosa per individui che seguono regimi dietetici a basso contenuto di carboidrati o che soffrono di disturbi metabolici.

Carne di Asino durante la dieta chetogenica?

La carne di asino può essere considerata compatibile con una dieta chetogenica a causa del suo contenuto di carboidrati pari a zero. Questo la rende una fonte proteica eccellente in un regime alimentare che si concentra sul mantenere bassi i carboidrati e alti i grassi. Anche se la carne d’asino ha un contenuto di grassi relativamente basso, può essere integrata con altre fonti di grassi salutari, come l’olio d’oliva o l’avocado, per rispettare i principi della dieta chetogenica. È un’alternativa ideale a carni più grasse, garantendo comunque il necessario apporto proteico.

Carne di Asino è gluten free?

La carne di asino è naturalmente priva di glutine, il che la rende sicura per il consumo da parte di persone con malattia celiaca o sensibilità al glutine non celiaca. Essendo una carne pura, non contiene ingredienti aggiunti che potrebbero introdurre glutine nel prodotto. È importante però prestare attenzione a eventuali preparazioni o condimenti che potrebbero contenere glutine, soprattutto se la carne è acquistata preconfezionata o marinata.

Carne di Asino fa ingrassare?

Considerata la carne d’asino sembra piuttosto innocua in termini di aumento ponderale, dato il suo basso contenuto calorico e di grassi. Tuttavia, essendo molto proteica, va consumata con moderazione all’interno di una dieta equilibrata che preveda varietà di alimenti. Grazie alla bassa quantità di calorie e grassi, è poco probabile che contribuisca in modo significativo all’aumento di peso, purché venga inserita in uno stile di vita attivo e un’alimentazione variata.

Valori Nutrizionali