Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Canguro

Carne di Canguro

Carne di Canguro
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 106.09 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 1.24 g
  • Proteine: 22.15 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di canguro si distingue per il suo basso contenuto calorico, che la rende una scelta interessante per chi è attento alla dieta. Con soli 106.09 kcal per 100 grammi, questa carne magra si colloca tra le opzioni di carne rosse meno energetiche. Una delle caratteristiche più notevoli è l’assoluta assenza di carboidrati, sia complessi che semplici o zuccheri, il che la rende un alimento ideale per chi monitora l’assunzione di carboidrati nella propria alimentazione. Inoltre, la notevole concentrazione di proteine, pari a 22.15 grammi per porzione da 100 grammi, rende la carne di canguro un’ottima fonte proteica, ideale per supportare la costruzione muscolare o per chi necessita di incrementare l’apporto proteico senza aumentare il consumo di grassi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La carne di canguro non è solo una carne magra, ma possiede anche un profilo lipidico favorevole; i grassi totali ammontano a soli 1.24 grammi per 100 grammi, con una bassa quantità di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 0.44 g, 0.25 g, e 0.37 g. Questo rende la carne di canguro opportuna per una dieta a basso contenuto di grassi. Inoltre, il contenuto di colesterolo è moderato, con 57.68 mg su 100 grammi, un valore che può essere facilmente inserito nel contesto di una dieta equilibrata. L’alto contenuto di potassio, raggiungendo 320.33 mg, supporta le funzioni essenziali come la regolazione della pressione sanguigna e la funzione muscolare, rendendo questa carne non solo nutriente ma anche funzionale al benessere generale.

Carne di Canguro durante la dieta chetogenica?

La carne di canguro è un’opzione eccellente per chi segue una dieta chetogenica, grazie al suo contenuto nullo di carboidrati e all’elevato apporto proteico. Questo la rende compatibile con i principi fondamentali della dieta chetogenica, che incentiva l’assunzione di alimenti ricchi di grassi e proteine, evitando i carboidrati. L’apporto calorico moderato e i bassi livelli di grassi saturi aggiungono ulteriore valore nutrizionale e si armonizzano bene con le esigenze di chi segue questo particolare regime alimentare.

Carne di Canguro è gluten free?

La carne di canguro è naturalmente priva di glutine, il che la rende adatta a persone che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine. In quanto carne pura, non contiene il glutine tipico delle fonti vegetali come il grano, l’orzo e la segale. Pertanto, è un’ottima fonte proteica per chi necessita di evitare questo complesso di proteine senza sacrificare la qualità nutrizionale del proprio regime alimentare.

Carne di Canguro fa ingrassare?

Considerando i valori nutrizionali della carne di canguro, possiamo dedurre che il suo consumo, nel contesto di una dieta equilibrata e in quantità moderate, non è associato a un rischio maggiore di aumento di peso. Con una bassa densità calorica e grassi, l’inclusione della carne di canguro può anzi favorire il controllo del peso corporeo, soprattutto grazie al suo potere saziante derivante dall’elevato contenuto proteico. La possibilità di mantenere un apporto lipidico basso riduce ulteriormente il rischio di accumuli di grasso indesiderati, rendendo questo alimento un’opzione salutare per chi desidera gestire il proprio peso mantenendo un apporto nutrizionale ottimale.

Valori Nutrizionali