Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Cervo/Capriolo Curata

Carne di Cervo/Capriolo Curata

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 192.61 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 4.21 g
  • Proteine: 36.17 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di cervo o capriolo curata è una prelibatezza particolarmente ricca di proteine, con ben 36,17 grammi presenti in ogni 100 grammi di prodotto, rendendola una fonte eccellente per chi cerca di integrare la propria dieta con proteine di alta qualità. L’apporto calorico di 192,61 kcal è relativamente contenuto rispetto al valore proteico offerto, permettendo di ottenere molti benefici nutrizionali con un ridotto impatto calorico. Un altro aspetto rilevante è la quasi assente presenza di carboidrati, registrata a 0 grammi, che rende questa carne particolarmente interessante per coloro che seguono diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche. In termini di grassi, abbiamo un contenuto di 4,21 grammi, con una predominanza di grassi saturi (2,06 grammi) rispetto ai polinsaturi (0,26 grammi) e monoinsaturi (0,9 grammi). Nonostante la presenza di colesterolo sia piuttosto alta, con 113,3 mg, l’apporto di sodio è sorprendentemente basso a 3,09 mg, fattore positivo per chi deve controllare l’assunzione di sodio. Infine, anche se la carne di cervo curata non offre fibre o zuccheri, il contenuto di potassio pari a 312,1 mg può contribuire al fabbisogno giornaliero di questo minerale, essenziale per varie funzioni corporee.

Carne di Cervo/Capriolo Curata durante la dieta chetogenica?

La carne di cervo curata è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica grazie alla sua totale assenza di carboidrati. Questo elemento rende la carne un’ottima scelta per coloro che seguono questo regime alimentare, in cui l’apporto di carboidrati deve essere estremamente ridotto per indurre e mantenere uno stato di chetosi. Inoltre, il suo elevato contenuto proteico sostiene il fabbisogno nutrizionale senza compromettere l’equilibrio macronutrizionale della dieta chetogenica. La relativamente bassa quantità di grassi totali può essere facilmente bilanciata con altre fonti di grassi sani, come l’avocado o l’olio d’oliva, per mantenere l’apporto energetico adeguato.

Carne di Cervo/Capriolo Curata è gluten free?

Sì, la carne di cervo curata è naturalmente priva di glutine, a meno che non venga miscelata con altri ingredienti contenenti glutine durante il processo di cura o aromatizzazione. Tuttavia, nella sua forma naturale, non contiene glutine, il che la rende adatta per le persone celiache o sensibili al glutine. È sempre consigliabile controllare con attenzione le etichette dei prodotti, specialmente se aromatizzati, per assicurarsi che non ci siano contaminazioni con prodotti contenenti glutine.

Carne di Cervo/Capriolo Curata fa ingrassare?

La carne di cervo curata, di per sé, non è un alimento che tende a far ingrassare, specialmente se consumata con moderazione nell’ambito di una dieta equilibrata. Il suo contenuto calorico moderato abbinato a un elevato valore proteico la rende un’opzione sana per chi desidera mantenere o ridurre il proprio peso corporeo. È essenziale combinare la carne con una varietà di alimenti nutrienti per assicurare un apporto energetico bilanciato che supporti le esigenze quotidiane senza eccedere nel consumo calorico totale. Detto questo, come per tutti gli alimenti, il consumo eccessivo può portare a un surplus calorico che potrebbe contribuire all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali