Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 178.19 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 3.62 g
- Proteine: 34.02 g
- Zuccheri: 0 g
La carne di coniglio selvatico, specialmente quando cucinata in umido, si presenta come una scelta eccellente per coloro che desiderano una fonte proteica magra e ricca di nutrienti. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto, notiamo che la carne di coniglio offre un apporto calorico modesto, pari a 178.19 kcal, il che la rende una buona opzione per chi monitora l’apporto calorico giornaliero. Inoltre, è assai ricca di proteine, fornendo ben 34.02 grammi, il che la rende un’ottima scelta per sostenere la massa muscolare e il recupero post-esercizio.
Accanto a questo alto contenuto proteico, troviamo un basso apporto di grassi, con solo 3.62 grammi, di cui 1.09 grammi sono grassi saturi. La quantità di grassi polinsaturi e monoinsaturi, pari rispettivamente a 0.71 e 0.98 grammi, contribuisce a una dieta equilibrata. Il sodio è presente in quantità trascurabili, mentre il potassio, un minerale essenziale per molte funzioni corporee, è presente in misura di 353.29 mg. Significativamente priva di carboidrati e zuccheri, la carne di coniglio non vi apporta alcun valore glicemico o di fibre.
Carne di Coniglio Selvatico durante la dieta chetogenica?
La carne di coniglio selvatico è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica grazie alla sua combinazione di alti livelli di proteine e bassi contenuti di carboidrati, che in questo caso sono addirittura assenti. Poiché la dieta chetogenica si basa su elevate quantità di grassi, moderate proteine e bassissimi carboidrati, l’uso della carne di coniglio può essere strategico per chi desidera aumentare l’apporto proteico senza eccedere nei carboidrati. È importante abbinarla ad altri alimenti ricchi di grassi sani per bilanciare il profilo nutrizionale keto.
Carne di Coniglio Selvatico è gluten free?
La carne di coniglio selvatico è naturalmente priva di glutine. Questo la rende un’opzione sicura e versatile per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre bene prestare attenzione alla modalità di preparazione: nel caso di cottura in umido, è cruciale verificare che gli eventuali ingredienti aggiunti, come brodi o addensanti, siano anch’essi gluten free per evitare contaminazioni.
Carne di Coniglio Selvatico fa ingrassare?
Data la sua composizione nutrizionale, la carne di coniglio selvatico ben si adatta a una dieta controllata dal punto di vista calorico. Con un apporto energetico di 178.19 kcal per 100 grammi e un profilo lipidico contenuto e salutare, difficilmente può essere accusata di favorire l’aumento di peso quando consumata come parte di una dieta bilanciata. Anzi, il suo elevato contenuto proteico aiuta a prolungare la sensazione di sazietà, un fattore chiave nella gestione del peso corporeo evitando eccessi calorici legati a un desiderio di cibo accentuato.