Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Tacchino (Cotto, Arrosto)

Carne di Tacchino (Cotto, Arrosto)

Carne di Tacchino (Cotto, Arrosto)
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 175.1 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 5.12 g
  • Proteine: 30.2 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di tacchino cotto e arrosto è spesso apprezzata per le sue proprietà nutrizionali benefici che la rendono ideale per una dieta sana ed equilibrata. Con un apporto calorico di circa 175 calorie per 100 grammi, è considerata relativamente bassa in calorie se paragonata ad altre carni. Ciononostante, il suo contenuto proteico emerge come uno degli aspetti più significativi: 30.2 grammi di proteine di alta qualità per porzione, sostenendo la riparazione e la crescita muscolare. I grassi totali ammontano a 5.12 grammi, con una distribuzione equilibrata tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. In particolare, contiene 1.69 grammi di grassi saturi, che vanno consumati con moderazione nell’ambito di un regime alimentare controllato. Il contenuto di colesterolo è di 78.28 mg, mentre per quanto riguarda i minerali essenziali, troviamo un buon apporto di potassio a 306.94 mg per 100 grammi, che contribuisce a mantenere normale la pressione sanguigna e favorisce la salute cardiovascolare. Inoltre, l’assenza di carboidrati, zuccheri e fibre la rende un’opzione adeguata per diete che richiedono un controllo rigoroso di questi macronutrienti.

Carne di Tacchino durante la dieta chetogenica?

La carne di tacchino, in particolare nella sua versione arrosto, si presta perfettamente a essere integrata nella dieta chetogenica. Questa dieta enfatizza un basso apporto di carboidrati, puntando principalmente su cibi ricchi di grassi e proteine. Con 0 grammi di carboidrati per 100 grammi, il tacchino è altamente compatibile. È un’ottima fonte di proteine, essenziali per il mantenimento della massa muscolare durante la chetosi. Non richiede nessuna modifica per il suo consumo all’interno di una dieta keto e non necessita di sostituzioni specifiche, risultando quindi un alimento centrale per varietà di preparazione e nutrienti disponibili.

Carne di Tacchino è gluten free?

La carne di tacchino arrosto è naturalmente priva di glutine. Essendo una carne pura, senza l’aggiunta di ingredienti che possono contenere glutine, si adatta bene a chi segue una dieta priva di glutine o soffre di celiachia. È fondamentale, tuttavia, accertarsi che durante la cottura non vi sia contaminazione crociata con altri alimenti contenenti glutine, specialmente se il tacchino viene servito nel contesto di pasti preparati per persone con intolleranze o allergie.

Carne di Tacchino fa ingrassare?

In termini di controllo del peso, la carne di tacchino arrosto può essere considerata un’opzione favorevole. Con un moderato contenuto di calorie e una alta quantità di proteine, è più probabile che contribuisca alla sazietà senza l’aggiunta di un eccesso di calorie derivanti da carboidrati e grassi saturi. È cruciale, però, considerare la preparazione e il contorno. L’equilibrio vero in una dieta dimagrante si raggiunge integrando porzioni adeguate e una varietà di nutrienti. Se consumata come parte di un piano alimentare bilanciato, è improbabile che la carne di tacchino contribuisca all’aumento di peso, anzi, può essere un alleato nella gestione ponderale.

Valori Nutrizionali