Home » Informazioni Nutrizionali » Carne Macinata (85% Magra / 15% di Grassi, Polpette, Cotta, alla Griglia)

Carne Macinata (85% Magra / 15% di Grassi, Polpette, Cotta, alla Griglia)

Carne Macinata (85% Magra / 15% di Grassi, Polpette, Cotta, alla Griglia)
Photo by polatdover – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 15.95 g
  • Proteine: 26.71 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne macinata, soprattutto nella variante che presenta un contenuto di grasso intorno al 15%, è un alimento che combina una significativa presenza proteica con un apporto rilevante di grassi. Da un punto di vista calorico, infatti, questa carne fornisce circa 257,5 calorie per ogni 100 grammi di prodotto cotto alla griglia. Un aspetto rilevante del profilo nutrizionale è l’elevato contenuto proteico, con ben 26,71 grammi di proteine per 100 grammi, il che la rende una scelta apprezzata per la crescita e il mantenimento della massa muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La carne macinata è priva di carboidrati e zuccheri, una caratteristica che la rende particolarmente utile per chi segue diete a bassissimo contenuto di zuccheri e carboidrati. Contiene anche acidi grassi saturi e monoinsaturi, rispettivamente 6,07 grammi e 6,88 grammi per 100 grammi. Questi grassi assicurano una fonte di energia densa e supportano varie funzioni cellulari. Inoltre, il colesterolo presente, vicino a 92,7 mg per 100 grammi, è un elemento da considerare nella pianificazione di diete specifiche, in particolare per chi deve monitorare i livelli ematici di colesterolo. I sali minerali come il potassio, presente in 327,55 mg, contribuiscono positivamente all’equilibrio idrico e alla funzione nervosa.

Carne Macinata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, si sposa bene con la carne macinata al 85%/15%. Dato che la carne macinata non contiene carboidrati, si integra perfettamente in questo regime alimentare. La presenza di grassi ricchi di acidi grassi monoinsaturi e saturi è ideale per sostenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è importante bilanciare il consumo con altre fonti di grassi per evitare un eccessivo apporto di grassi saturi, potenzialmente problematico per la salute cardiaca se assunto in eccesso.

Carne Macinata è gluten free?

Essendo un prodotto a base di carne, la carne macinata è naturalmente priva di glutine, rendendola adatta a persone che soffrono di celiachia o che hanno altre forme di intolleranza o sensibilità al glutine. Tuttavia, è cruciale controllare le etichette se si acquistano prodotti già pronti o industrialmente elaborati, poiché questi potrebbero contenere additivi o ingredienti a base di glutine utilizzati come stabilizzanti o riempitivi.

Carne Macinata fa ingrassare?

L’effetto della carne macinata sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal contesto dietetico complessivo. Essendo calorica, un consumo eccessivo senza un adeguato dispendio energetico può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, grazie al suo alto contenuto proteico, può favorire una maggiore sazietà, aiutando a controllare l’appetito e potenzialmente contribuendo a una gestione del peso più efficace se integrata in una dieta bilanciata. È spesso utilizzata in piani dietetici che mirano a mantenere o aumentare la massa muscolare, piuttosto che il grasso corporeo.

Valori Nutrizionali