Home » Informazioni Nutrizionali » Carne Macinata di Manzo (80% Magra / 20% di Grasso)

Carne Macinata di Manzo (80% Magra / 20% di Grasso)

Carne Macinata di Manzo (80% Magra / 20% di Grasso)
Photo by polatdover – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 261.62 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 20.6 g
  • Proteine: 17.69 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne macinata di manzo con un contenuto di grasso dell’80% magra e del 20% di grasso rappresenta un alimento ricco di energie, fornendo circa 261,62 kcal per 100 grammi. Non contiene carboidrati né zuccheri, rendendola una fonte proteica pura con notevoli 17,69 grammi di proteine. Questo la rende eccellente per chi cerca di incrementare l’apporto proteico nella dieta per la costruzione muscolare o il mantenimento della massa magra. Tuttavia, la carne macinata di manzo contiene una quantità significativa di grassi, pari a 20,6 grammi, con una quantità elevata di grassi saturi (7,91 grammi), monoinsaturi (9,03 grammi) e polinsaturi (0,54 grammi). Inoltre, presenta un contenuto di colesterolo di 73,13 mg, evidenziando la necessità di un consumo responsabile da parte di chi è attento ai livelli di colesterolo ematico. È, tuttavia, bassa in sodio (0,18 mg) e contiene una buona quantità di potassio (278,11 mg), minerale utile per la salute cardiovascolare e la funzione muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Dal punto di vista nutrizionale, la carne macinata di manzo offre alcuni benefici notevoli. Le proteine altamente biodisponibili sono essenziali per la sintesi proteica muscolare e per il supporto alla riparazione dei tessuti. I grassi contenuti, seppur elevati, forniscono acidi grassi monoinsaturi che sono stati associati a benefici per il cuore quando consumati moderatamente. Questo alimento fornisce anche importanti micronutrienti, come ferro e zinco, cruciali per la produzione di cellule rosse del sangue e per il supporto del sistema immunitario. Tuttavia, a causa del suo alto contenuto di grassi saturi e colesterolo, è consigliabile consumarlo con moderazione, particolarmente per chi ha necessità di controllare il consumo di grassi animali nella dieta.

Carne Macinata di Manzo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi, rende la carne macinata di manzo particolarmente adatta per chi segue questo regime alimentare. Il suo contenuto di grassi può contribuire all’apporto calorico giornaliero necessario in una dieta chetogenica, aumentando i livelli di chetoni, mentre la totale assenza di carboidrati si sposa perfettamente con i principi della dieta. Tuttavia, è importante considerare l’equilibrio tra i vari tipi di grassi introdotti e privilegiare, se possibile, opzioni di carne con un rapporto grasso-salute più favorevole. Per variare, si potrebbe integrare la dieta con altre fonti proteiche magre e ricche di grassi “buoni”, come pesce grasso e olio d’oliva, per evitare un eccessivo consumo di grassi saturi.

Carne Macinata di Manzo è gluten free?

La carne macinata di manzo è naturalmente priva di glutine, poiché il glutine è una proteina che si trova nei cereali come frumento, orzo e segale, non nelle carni. Questo rende l’alimento ideale per chi ha necessità di escludere il glutine dalla propria dieta, come nel caso dei celiaci o di chi ha intolleranza al glutine. Ovviamente, quando si acquista carne macinata è sempre importante verificare che non ci siano contaminazioni durante il processo di lavorazione, il che può capitare in macinati preconfezionati o arricchiti con spezie e condimenti non controllati.

Carne Macinata di Manzo fa ingrassare?

Come con qualsiasi cibo, l’effetto della carne macinata di manzo sul tuo peso dipende fortemente dalle quantità consumate e dal bilancio calorico complessivo della tua dieta. Con 261,62 kcal per 100 grammi principalmente derivanti dai grassi, un eccessivo consumo di carne macinata potrebbe contribuire ad un potenziale surplus calorico giornaliero, favorendo l’aumento di peso. Tuttavia, se consumata in modo equilibrato insieme a un piano alimentare bilanciato e un’adeguata attività fisica, la carne macinata può far parte di una dieta sana. È essenziale contestualizzare questo cibo all’interno di uno stile di vita generale che miri al mantenimento o alla perdita di peso, monitorando le porzioni e variando con altri alimenti proteici magri.

Valori Nutrizionali