Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 23.69 kcal
- Carboidrati: 4.21 g
- Grassi: 0.47 g
- Proteine: 1.89 g
- Zuccheri: 1.45 g
Il cavolfiore cotto, preparato fresco e senza aggiunta di grassi durante la cottura, è un alimento a basso contenuto calorico, con solo 23.69 kcal per 100 grammi. È particolarmente interessante per chi cerca di ridurre l’apporto energetico della propria dieta. I carboidrati costituiscono 4.21 grammi di questa porzione, con una quantità significativa di fibre pari a 2.79 grammi. Questa fibra alimentare può supportare la salute digestiva e contribuire a una maggiore sensazione di sazietà. Le proteine presenti nel cavolfiore sono di quasi 1.89 grammi, rendendolo una leggera ma utile fonte proteica vegetale, mentre i grassi totali sono molto ridotti con soli 0.47 grammi, comprendendo grassi saturi e acidi grassi insaturi in quantitativi minimi. Non contiene colesterolo, un fattore positivo per il mantenimento di una buona salute cardiovascolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il cavolfiore cotto offre numerosi benefici grazie al suo basso contenuto di calorie e alla buona quantità di fibre. È ricco in potassio, con 145.23 mg per 100 g, un minerale fondamentale per la regolazione della pressione sanguigna e il mantenimento della salute cardiaca. Inoltre, il basso contenuto di sodio lo rende adatto anche in regimi alimentari a ridotto apporto di sale. Gli zuccheri naturali nel cavolfiore sono limitati a 1.45 grammi per 100 grammi, il che ne fa un alimento adeguato anche per chi deve monitorare l’assunzione di zuccheri semplici. L’assenza di colesterolo e un profilo di grassi insaturi sano, con predominanza di grassi polinsaturi, aiutano nella gestione del colesterolo e del peso corporeo.
Cavolfiore Cotto durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un attento bilanciamento di macronutrienti, soprattutto mantenendo bassi i carboidrati e aumentando grassi e proteine. Sebbene il cavolfiore cotto abbia un contenuto di carboidrati relativamente basso, il suo contenuto di grassi non è sufficiente per supportare una dieta chetogenica. Tuttavia, può essere utilizzato in piccole quantità o come base per piatti ricchi di grassi, eventualmente associandolo a salse oleose o ad alimenti ad alto contenuto lipidico come avocado e oli vegetali.
Cavolfiore Cotto è gluten free?
Il cavolfiore cotto, come tutte le verdure fresche, è naturalmente privo di glutine. Questa caratteristica lo rende una scelta ideale per coloro che soffrono di celiachia o per chi segue una dieta priva di glutine per scelta personale. Può essere utilizzato come sostituto di ingredienti a base di grano in molte ricette, contribuendo a diversificare l’alimentazione senza compromessi sui gusti o sulla consistenza dei piatti.
Cavolfiore Cotto fa ingrassare?
Con il suo basso contenuto calorico, il cavolfiore cotto è improbabile che contribuisca all’aumento di peso, specialmente se integrato in una dieta equilibrata. Grazie all’elevato contenuto di fibre, può aiutare a controllare l’appetito e prevenire eventuali eccessi calorici. La sua capacità di aggiungere volume ai pasti senza apportare molte calorie può essere un utile strumento nelle diete dimagranti.