Home » Informazioni Nutrizionali » Cavolfiore Cotto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Cavolfiore Cotto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Cavolfiore Cotto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 22.66 kcal
  • Carboidrati: 4.08 g
  • Grassi: 0.39 g
  • Proteine: 1.81 g
  • Zuccheri: 1.32 g

Il cavolfiore cotto, senza aggiunta di grassi in cottura, si presenta come un alimento particolarmente leggero e salutare. Apportando solo 22.66 kcal per 100 grammi, rappresenta una scelta ideale per chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto calorico. Nonostante il suo basso contenuto di calorie, il cavolfiore cotto fornisce una discreta quantità di carboidrati, pari a 4.08 g, ma è l’alto contenuto di fibre, 2.79 g, a giocare un ruolo fondamentale nel promuovere la sazietà e sostenere la salute dell’apparato digerente.

In aggiunta, offre una buona dose di proteine per un vegetale, con 1.81 g, contribuendo seppur modestamente all’apporto proteico giornaliero. Il contenuto di grassi è trascurabile, con un totale di 0.39 g, di cui prevalentemente grassi polinsaturi e monoinsaturi, che sono benefici per il sistema cardiovascolare. Inoltre, la completa assenza di colesterolo e il bassissimo contenuto di sodio, solo 0.74 mg, lo rendono ideale anche per le diete iposodiche e per le persone che devono controllare il colesterolo.

Cavolfiore Cotto durante la dieta chetogenica?

Il cavolfiore cotto si mostra compatibile con la dieta chetogenica, grazie al suo contenuto molto basso di carboidrati netti, che si attesta intorno a 1.29 g, considerando le fibre presenti. Questa caratteristica rende il cavolfiore un’ottima scelta per chi segue questo regime alimentare. Viene spesso utilizzato come sostituto dei cereali soprattutto nella preparazione di “pizza chetogenica” o “riso di cavolfiore”, per ridurre il tenore di carboidrati dei piatti tradizionali.

Cavolfiore Cotto è gluten free?

Sì, il cavolfiore cotto è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende adatto non solo per chi segue una dieta priva di glutine per scelta, ma anche per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. È un alimento estremamente versatile, che può essere utilizzato in diverse ricette, contribuendo a un regime alimentare sano e vario senza incorrere nel rischio di contaminazione da glutine.

Cavolfiore Cotto fa ingrassare?

Considerando il basso contenuto calorico e la scarsa presenza di grassi, il cavolfiore cotto non è sicuramente un alimento che favorisce l’aumento di peso. Anzi, grazie al suo alto contenuto di fibre, può contribuire a promuovere la sensazione di sazietà, riducendo la necessità di consumare ulteriori calorie. Integrarlo nella propria dieta può, quindi, essere una strategia intelligente per chi desidera perdere peso senza rinunciare alla varietà e al sapore delle proprie pietanze.

Valori Nutrizionali